BORGOMANERO – 20-09-2023 – Una grande edizione per Stelle&Padelle, che si aprirà sabato 23 per terminare martedì 26 settembre.
Innanzitutto è stato sottolineato dagli organizzatori ,Andrea Favergiotti di Confartigianato, lo chef Andrea Cane e il parrucchiere Gianni Torraco, che “9 settembre”, è diventata formalmente un’associazione. Il nome è stato preso dalla data delle prima edizione dell’iniziativa benefica.
Questo il ricco programma. Sabato 23 alle 16.30 la fanfara alpina ossolana sfilerà per i corsi cittadini. Domenica 24 al campo sportivo comunale si svolgerà un torneo di calcio con 12 squadre, tra cui 6 giovanili. Tra gli adulti, parteciperanno il Torino calcio for disable, vincitore dello scorso titolo, la nazionale calcio clown terapia e una delegazione della nazionale italiana notai di cui fa parte anche il notaio Alfani. Il pranzo sarà alla casetta degli Alpini, aperto a tutti, con un costo del menù a 15 euro.
Lunedì 25 cena degustazione a buffet alle 20 dagli Alpini con la premiazione di alcune associazioni sportive e martedì 25, sempre alle 20 dagli Alpini, si svolgerà la cena di gala. Nella stessa giornata, alle 18 ci sarà una messa in collegiata in ricordo di Cristina e Franco. Le cene saranno preparate dagli chef dell’Allegra brigata e dall’associazione pasticceri Vco. Durante la serata saranno premiati i negozi storici e le 4 edicole storiche; il dottor Claudio Didino, responsabile del pronto soccorso cittadino; il presidente del Cai Gianni Fioramonti; Massimo Minazzoli come organizzatore della festa dell’uva e presidente della Pro loco e il giornalista enogastronomico Riccardo Franchini.
Tra i vari destinatari dei fondi raccolti ci sarà l’ospedale di Borgomanero che era rappresentato dal suo direttore generale dell’Asl Novara Angelo Penna che ha ringraziato e dato plauso a queste iniziative benefiche.


