FORMAZZA - 25-9-2023 -- È giunta nell'immediatezza dei fatti, l'ordinanza - dovuta - del Comune di Formazza che vieta il transito lungo il sentiero dove nel pomeriggio di ieri s'è verificata un importante distacco di massi che potrebbe aver coinvolto due trentenni del Novarese. Ad essere interessato il sentiero escursionistico G41 per un tratto di circa 100 metri e la variante alta, in breve il sentiero che dalla diga dei Sabbioni conduce a Rifugio Città di Busto.
Appena c'è stata luce sufficiente, questa mattina intorno alle 7, sono riprese le operazioni al campo base di Riale. In corso sopralluogo del geologo chiamato dal Comune che con l'elicottero ha iniziato a sorvolare la zona franata. Dovrà verificare se ci sono le condizioni per riprendere le ricerche in sicurezza. Fino alla serata di ieri la montagna continuava infatti a rilasciare detriti. Sul posto due elicotteri, quello dei Vigili del Fuoco e della Guardia di Finanza. Imponenti le forze in campo tra soccorso alpino civile e Sagf, Vigili del fuoco e Carabinieri.


