1

lavoro foto

NOVARESE - 26-09-2023 -- Nel trimestre aprile-maggio 2023 la dinamica della congiuntura industriale ha registrato segnali di indebolimento per le province dell’Alto Piemonte, in particolare per Novara, che evidenzia una flessione sia della produzione che di fatturato e ordinativi rispetto al corrispondente trimestre 2022.

In dettaglio, nel periodo preso in esame, il sistema manifatturiero novarese registra complessivamente un calo della produzione industriale, generalizzato tra i diversi settori.
In particolare nel periodo aprile-giugno 2023 la variazione della produzione industriale rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è stata pari al -2,2%, risultato che colloca Novara all’ultimo posto della graduatoria piemontese, con una media regionale del +1,6%.
Dall’analisi per attività economica emerge come il quadro sia ampiamente generalizzato ed esteso a tutti i settori produttivi, con l’unica eccezione dell’alimentare (+2,8%). La metalmeccanica si attesta infatti al -2,5% con il comparto rubinetteria e valvolame in più pesante contrazione (-7,1%) e analogo appare il calo di tessile- abbigliamento e chimica-gomma-plastica (rispettivamente -3,1% e -3,3%).

Il dato globale degli ordinativi è poco incoraggiante tanto sul versante interno, in calo del -1,8%, quanto su quello estero, dove la domanda presenta una flessione del -4,8%. Le differenze tra i settori sono marcate, con il tessile-abbigliamento che mostra migliori prospettive sul fronte estero, mercati dove invece le altre industrie manifatturiere e la chimica-gomma-plastica esprimono maggiori contrazioni.
In calo anche il fatturato complessivo (-2,6%) e in misura maggiore quello estero (-4,8%).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.