FORMAZZA - 26-9-2024 -- Poco prima delle 15 l'elicottero ha portato al campo base di Riale i pochi resti di Matteo Barcellini. Davanti ai familiari devastati dal dolore (che hanno chiesto agli operatori presenti di non riprendere immagini), s'è compiuto il pietoso gesto da parte dei Vigili del Fuoco, del Socoorso alpino, della Gdf. C'è stato pochissimo tempo per agire in relativa sicurezza e venire incontro al desiderio dei familiari del povero giovane di riaverne le spoglie, o quel che ne resta. L'intervento è ora concluso, dopo aver comunicato ai familiari che è impossibile proseguire. La parete è instabile, ancora durante l'ultimo recupero ci sono stati piccoli distacchi che quasi hanno colpito gli operatori. La finestra temporale dalle 12 alle 14 era quella che assicurava ai tecnici una maggiore sicurezza dai distacchi di roccia che ancora proseguono lungo il sentiero G41, chiuso da domenica su ordinanza della sindaca di Formazza. Sentiero che stando a vocai ben accreditate potrebbe non riaprire più.
Al termine delle operazioni, un furgone della ditta Pelgantini ha portato i resti biologici verso l'obitorio, la tragedia di Matteo e di Marilena, s'è conclusa, quella dei loro cari è appena iniziata.


