1

 

borgo conf centrosin ott

BORGOMANERO – 17-10-2023 – I gruppi consiliari e le forze politiche del Centrosinistra cittadino hanno organizzato, lo scorso venerdì sera, una conferenza stampa per mettere in luce varie tematiche, tra cui un resoconto delle posizioni politiche assunte durante l’ultimo consiglio comunale , il Dup e le materie economiche finanziarie, ma anche la frana della salita al Colombaro portata all’attenzione dalla consigliera Sonia Biondelli, la sicurezza e l’immigrazione, nonché il tema caldo delle politiche sociali e dell’ospedale Santissima Trinità di cui subito ha fatto sentire la sua voce l’onorevole Franca Biondelli.


Interventi corposi della candidata sindaca Nicoletta Bellone che, tra le varie, ha posto l’attenzione sulla viabilità: “C’è il problema della velocità delle automobili, bisogna ragionare ad esempio creando sensi unici nella zona delel scuole oppure quella dell’ospedale dove riceviamo lamentele dei residenti, inoltre lì si chiede un marciapiede più grande. Una volta non c’era questa attenzione. Ora i ciclisti e chi cammina sono sempre di più”. E’ intervenuta anche la collega Valentina Zanetta che in particolare ha parlato di istruzione: “sono stati fatti importanti interventi di ristrutturazione della Gobetti, ma ci piacerebbe anche far sorgere nuove scuole professionali, inoltre i ragazzi hanno bisogno di ritrovarsi per socializzare e a Borgo non ci sono più spazi dedicati”.

Intervenuto anche l’ex sindaco Pierluigi Pastore: “mi piacerebbe la nascita di un polo scolastico di grandi dimensioni, per un progetto al unga scadenza”. Invece Piergiacomo Baroni, segretario provinciale di Demos, ha posto l’accento sui migranti auspicandosi che per loro vengano organizzati corsi di alfabetizzazione. Tra il pubblico anche Gaetano Vullo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.