BORGOMANERESE - 22-10-2023 --Due istituzioni scolastiche dell’Alto Novarese sono state presenti, dal 18 al 20 ottobre, al prestigioso convegno conclusivo del progetto PON Valu.E “Indicazioni di innovazione e supporto al Sistema Nazionale di Valutazione dal Progetto PON Valu.E”. I due istituti erano il comprensivo “Borgomanero 1” di Borgomanero (rappresentato dalla Dirigente, prof.ssa Giuseppa Pavone, e dal suo primo collaboratore, prof. Massimo Zanetta) e il comprensivo “Pascoli” di Gozzano (rappresentato dalla Dirigente, prof.ssa Francesca Civello”).
Il convegno è stato l’atto finale di un lavoro pluriennale a cura dell’INVALSI, dedicato alla valutazione sotto vari aspetti, da quella degli alunni alla valutazione d’Istituto. Solo 45 erano le scuole selezionate in tutta Italia, 15 per area geografica (Nord, Centro e Sud e isole), per un totale di circa 450 persone coinvolte tra dirigenti e docenti. Tra gli interventi più importanti quelli di Roberto Ricci, presidente dell’INVALSI, e del prof. Chris Brown, dell’Università di Warwick, che ha parlato dell’importanza delle reti di scuole.
Molte attività sono state svolte in forma laboratoriale, con gruppi di dirigenti e di docenti, e sono stati rielaborati i risultati dei corsi svolti nel biennio precedente e le indicazioni emerse dalle visite dei funzionari INVALSI nelle scuole che avevano aderito al progetto. L’incontro romano è stato inoltre un’ottima occasione per iniziare a costruire una rete di scuole che vada oltre l’ambito territoriale.


