1

frutta mercato

NOVARESE - VCO - 26-10-2023 --Un frutto su dieci scompare dalle tavole degli italiani che hanno tagliato gli acquisti (-10%) crollati ai minimi da inizio secolo. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti presentata al tavolo ortofrutticolo convocato dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida sulla base dei dati Cso Italy relativi al primo semestre dell’anno. Con i tagli degli italiani è diminuito il consumo individuale di frutta e verdura sotto la soglia minima di 400 grammi per persona, da mangiare in più volte al giorno, raccomandato dal Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per una dieta sana.  


“Coldiretti ha chiesto di garantire liquidità immediata alle imprese con lo stanziamento di 10 milioni di euro di aiuti diretti per la crisi delle pere, di 2 milioni di euro per i Kiwi e altri 20 milioni per le cambiali agrarie – evidenziano il Presidente Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il Direttore Luciano Salvadori - Sul lato delle importazioni servono più controlli e il blocco UE per i prodotti provenienti da Paesi che dimostrano che hanno regole diverse e non seguono i nostri protocolli. Infine uno dei punti nevralgici del sistema è la necessità di aumentare l’aggregazione dell’offerta con il superamento delle distorsioni che stanno indebolendo il settore"

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.