BORGOMANERO – 05-11-2023 -- L’Oleggio balza al comando e vince a Borgomanero contro l'Accademia.
I rossoblù, falcidiati dalle assenze, hanno avuto una giornata no. Kouadio, dato in campo, si accomoda in panchina per un leggero infortunio, ma dopo pochi minuti anche Gioria dà forfait. Così del trio che ha steso lo Stresa rimane solo Alfarano che finirà espulso lasciando il campo anche in barella. E dall’inizio il Borgo è privo di Barbui e Albini. L’Oleggio parte come al solito: chiuso e con Di Salvatore a supporto di Balagini. All’inizio ci prova Alfarano: il suo tiro finisce alto. L’Oleggio man mano cresce e il Borgo non tiene le distanze tra i reparti. Al 26’ punizione dalla tre quarti di Salvatore, Salina si salva in calcio d’angolo. Un minuto dopo il gol: corner dalla sinistra di Salvatore, difesa dell’Accademia immobile con Molinari che devia verso la porta Salina. La reazione del Borgo è in due uscite di pugni di Baccin. Ad inizio ripresa Fiorito rischia Koudio. Al 6’ Alfarano manda in area per Baldi che calcia fuori. L’Oleggio rischia grosso al 12’: da corner per gli ospiti, parte un contropiede con Gijii che mette in rete, ma l’arbitro annulla su segnalazione del guardalinee. 1’ dopo ci provano gli ospiti: Orsi, uno dei migliori degli arancioni con Balagini e Di Salvatore, una volta sul fondo mette in mezzo per Michele Oronsaye, girata di testa, palla a lato di poco. Il 2-0 arriva al 25. L’azione è tutta di prima: Ballagini lancia Salvatore che giunge sul fondo e mette in area per l’accorrente, il gigantesco Michele Oronsaye che insacca. Gli ospiti possono dilagare: Ballgjini che si gira di prima intenzione con diagonale che termina a lato di poco (30’). Il Borgo al 30’ ha un sussulto: Kouadio sulla destra fa partire un tiro crossi che termina di poco fuori. Al 35’ Alfarano viene espulso per doppia ammonizione e si fa anche male. Per il Borgo è giornata no. Al 44’ però il Borgo dimezza il divario con l’Oleggio rilassato: il gol nasce da una combinazione in velocità Ranzani-Zani con quest’ultimo che batte Baccin. Nel recupero il Borgo ci prova, ma l’Oleggio chiude tutti i varchi. E per domenica la prova della verità: lo scontro tutto al vertice a Volpiano per l’Oleggio con i padroni di casa battuti a Cossato ed agganciati in classifica. Per il Borgo, con tante defezioni negli uomini chiave, trasferta complicata di Valle d’Aosta contro l’Aygreville.
Maurizio Robberto
Accademia – Oleggio 1-2
Accademia: Salina, Modena, Alfarano, Gheller (19’ st Zani), Baldi, Giovane, Gioria (8’ pt Bacchetta), Corona (45’ st Garnica), Lischetti (1’ st Kouadio), Gjini (40’ st Ranzani), Gazzetta.
A disposizione: Mersini, Inzaghi, Sacco, Perinetto.
All.: Fiorito
Oleggio: Baccin, Negretti, Bellocci, Pescarolo, Salice, Maiorino, Orsi, Molinari, Ballgjini (45’ st Creminelli), Salvatore (45’ st Oronsaye Ma.), Oronsaye Mi. (30’ st Grassi).
A disposizione: Garoni, Costa, Disisto, Visconti, Attia, Trapani.
All.: Galeazzi
Arbitro: Luglio sez di Gradisca d’Isonzo
Assistenti: Sperati sez di Nichelino e Hosni sez di Torino
Marcatori: 27’ pt Molinari; 25’ st Oronsaye Mi.; 45’ st Zani
Note: mite giornata autunnale, terreno in perfette condizioni. Ammoniti: Alfarano, Gheller dell’Accademia; Maiorino, Marco Oronsaye, Salice, Ballgjini dell’Oleggio. Angoli: 3, 5. Recupero: pt 2; st 5. Espulso Alfarano per doppia ammonizione, spettatori 250 circa.


