1

albero per futuro 2023

NOVARESE -21-11-2023 -- In occasione della “Festa nazionale degli Alberi”, numerose sono state le iniziative svolte nel Novarese dai Carabinieri Forestali.

 

A Novara, nella cornice della Scuola Primaria Italo Calvino di Novara, martedì 21 novembre si è tenuta una cerimonia di piantumazione di alberi: tre nuovi alberelli di quercia prodotti dai Carabinieri Forestali nei Vivai di Pietro Santo Stefano (AR), arricchiranno il giardino della Scuola.


L’evento si inquadra all’interno di un grande progetto nazionale di educazione ambientale denominato: “Un albero per il futuro” promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica unitamente all’Arma dei Carabinieri che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 50 mila piantine nel triennio 2020-2023. Sono quasi 1.000 gli istituti scolastici italiani che hanno aderito e intrapreso questo percorso verso la consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale. Nella sola giornata odierna saranno complessivamente messi a dimora circa 5.000 alberi.

Le classi dell’Istituto hanno fatto da cornice alle operazioni di piantumazione e da domani potranno seguire la crescita dei nuovi alberi del giardino della scuola.

Dopo la piantumazione, infatti, sul sito web www.unalberoperilfuturo.rgpbio.it gestito dai Carabinieri per la Biodiversità, le piante messe a dimora verranno automaticamente geolocalizzate grazie ad un QR code assegnato e verrà calcolato in tempo reale il quantitativo di CO2 che ogni pianta assorbe.

Alla cerimonia presso l’Istituto Bellini hanno partecipato per il Comune l’Assessore alla Gentilezza e Istruzione Giulia Negri, il responsabile del servizio unità verde pubblico-patrimonio arboreo, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Dott.ssa Simona Sironi, il referente di ASSA Riccardo Basile, i militari del Nucleo di Novara.

Analoghe cerimonie si sono tenute anche in questi Istituti della provincia: Istituto Comprensivo Piero Fornara di Carpignano Sesia a cura del locale Nucleo CC forestale; Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Gozzano a cura del locale Nucleo CC forestale; Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Paruzzaro a cura del Nucleo CC forestale di Lesa; Istituto Comprensivo Statale “Eugenio Montale” di Gattico-Veruno a cura del Nucleo CC forestale di Oleggio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.