1

panchina rossa rosa

NOVARESE -23-11-2023 -- L'Asl Novara aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.


A Novara nella sede di Viale Roma 7, verrà dedicata una panchina rossa - grazie al supporto tecnico della Società Pessina che gestisce la manutenzione della sede legale - come messaggio chiaro e incisivo finalizzato a contrastare la violenza attuabile attraverso l’impegno di tutti ad interrompere la spirale della violenza che vuole fare tacere le donne arrivando fino all’omicidio.
La panchina rossa è infatti il simbolo del posto occupato da una donna che non c'è più perchè portata via dalla violenza.

 

A Borgomanero la Palazzina del Dipartimento Materno Infantile (Ostetricia e Ginecologia, Pediatria e Neonatologia) dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero verrà illuminata di colore rosso; il personale della Struttura Complessa Ostetricia Ginecologia, nell’atrio della Palazzina, allestirà un’area espositiva con l’installazione di una sedia rossa e materiale informativo per sensibilizzare sul tema della violenza con la possibilità di esprimere pensieri spontanei per iscritto su manifesti preesistenti


In Pronto Soccorso e nell’atrio dell’Ospedale (corridoio che conduce alla Palazzina 911) saranno affissi installazioni con frasi d’impatto sull’argomento.


Nella stessa giornata, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Borgomanero, - Assessorato alle Pari Opportunità e le Associazioni che partecipano al tavolo pari opportunità, le vie cittadine si coloreranno di rosso, a tutte le persone che vorranno partecipare alla camminata per dire “basta alla violenza contro le donne” sarà infatti consegnato un nastro rosso da mettere al polso e, durante il percorso, il personale sanitario, leggerà alcune frasi a testimonianza di donne vittime di violenza.


Il ritrovo è previsto alle 15:00 fuori dall’ingresso del Presidio Ospedaliero in viale Zoppis, 10 e, dopo un percorso all’interno dell’area ospedaliera, si proseguirà verso la sede del Centro Antiviolenza (la Torretta in via Arona angolo via Rossignoli) per continuare in direzione del centro cittadino in piazza Martiri della Libertà, dove sarà allestita una panchina rossa, esposte immagini e condiviso un testo per riflettere e riconoscere i segni della violenza.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.