1

passaggio chiuso

BORGOMANERO – 24-11-2023 - La viabilità del centro cittadino è cambiata definitivamente. L'opera attesa da oltre 30 anni, ovvero il sottopasso, in verità ben due realizzati (di cui uno in frazione San Marco), avevano già cambiato il volto della città, ma alcuni cittadini se ne sono resi conto solo quando il passaggio a livello di via Arona, ovvero di Sant'Anna ha calato definitivamente le sbarre.
Come ogni volta che c'è un cambiamento i pareri sono stati e sono ancora contrastanti, ma a fronte, solo per alcuni, di qualche metro in più di strada, sono evitati, ormai da alcuni mesi, i lunghi tempi di attesa del treno che bloccavano innanzitutto i primi soccorsi.
Già nei giorni precedenti la chiusura, l'ultimo treno che ha necessitato dell'abbassamento delle sbarre è stato quello delle 10.30 di sabato scorso, erano stati applicati cartelli ben visibili che segnalavano la definitiva chiusura. E' da specificare che la decisione della chiusura del passaggio a livello è stato un passaggio obbligato da RFI nel momento in cui la rete dei sottopassi fosse completata. Ora si attende un sottopasso pedonale nei pressi di questo passaggio e il ponte sull'Agogna.
Da evidenziare che via Arona rimane una direttrice trafficata e di passaggio e non determinerà diminuzioni di fatturato per le attività commerciali che vi sono in essere.
Ricordiamo infine che il passaggio a livello era stato aperto all’inaugurazione della linea Novara-Domodossola, nel marzo del 1864.

 

passaggio_2.jpgpassaggio_1.jpg
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.