BORGOMANERO - 30-11-2023 - Il Rotary Club Orta San Giulio, martedì sera 28 novembre, presso la sede sociale del ristorante Pinocchio, ha presentato il secondo importante progetto organizzato per celebrare il ventennale del Club.
In apertura di conviviale il presidente del sodalizio Stefano Ferrari: "Dopo il volume su Masango presentato a Novara, presentiamo un secondo grande progetto che sta coinvolgendo le scuole borgomaneresi e l'UPO che ha voglia di dialogare con il territorio. Abbiamo stanziato una borsa di studio di 8 mila euro che aumenterà. Viene affrontato il tema della sostenibilità in maniera alternativa. C'è voluto tempo perchè ci si è dovuti confrontare con ogni istituto".
Al progetto hanno aderito il Don Bosco (superiori e medie), il liceo scientifico, l'Iti e l'Enaip, rispettivamente rappresentati dai presidi Giovanni Campagnoli, Gabriella Cominazzini, Serena Acciarino e in sostituzione di Luisa Bagna, la professoressa Manuela Moretti.
"Ancora una volta questo club ha mostrato lungimiranza puntando sui ragazzi - ha detto la professoressa Eliana Baici dell'UPO di Novara - il nostro nuovo dipartimento ha voglia di farsi conoscere. E' un progetto pilota, ma continueremo a lavorare con i ragazzi". E' poi intervenuta la professoressa Cinzia Mainini che sta curando direttamente gli incontri: "Stiamo affrontando diversi temi, in base all'età e al tipo di scuola. Con i più piccoli si parla del concetto della sostenibilità nel quotidiano per poi passare a parlare del rapporto con l'impresa, della sostenibilità alimentare e così via. C'è anche una parte pratica per meglio coinvolgerli. vogliamo stilare delle buone regole di comportamento".


