1

marazza suolo

BORGOMANERO – 08-12-2023 – Una mostra-laboratorio esperienziale, "Il mondo nascosto nel suolo", allestita negli ex locali filatelici della Marazza.
Ideata dalle Associazioni Drago Lago e Mastronauta, con il patrocinio della Città di Borgomanero e in collaborazione con la Consulta per l'Ambiente della Città di Borgomanero e con Fondazione Marazza, la mostra è stata scelta lo scorso settembre per partecipare a Roma alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici all'interno dello stand di ISPRA, grazie al sostegno di due realtà che operano a livello nazionale.
La tappa borgomanerese rappresenta un'importante opportunità didattica per le scuole del territorio, grazie anche alla collaborazione con la Città di Borgomanero e gli altri partner locali, tra cui Vedogiovane e Legambiente.
Infatti è già stata mostrata ad alcuni studenti offrendogli vari spunti di riflessione per salvaguardare il nostro suolo che sta andando ad esaurirsi.
All’inaugurazione ufficiale erano presenti il presidente della Fondazione Marazza Marco Croce e l’assessore comunale Elisa Zanetta insieme al consigliere e vice preside delle medie Gobetti Massimo Zanetta che hanno ribadito l’importanza dello strumento didattico per raccontare e ricordare l’importanza della salvaguardia del suolo.
L’esposizione, allestita nelle ex stalle della Fondazione, è visitabile, gratuitamente, fino al 30 gennaio 2024.

 

marazza_suolo_3.jpgmarazza_suolo_2.jpgmarazza_suolo_1.jpgmarazza_suolo.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.