BORGOMANERO – 11-12-2023 – Nell’ultimo consiglio comunale, come spesso accade, sono stati discussi insieme l’aggiornamento del Dup e del bilancio di previsione 2024/26 e la variazione del bilancio di previsione 2023/25.
Relatore sempre il vice sindaco, assessore al bilancio, Ignazio Zanetta che, tra le varie specifiche, ha detto che sono previsti investimenti per 7 milioni e 800 mila euro tra cui le risorse trasferite da Rfi per la zona dei passaggi a livello della Meda, che non verranno accesi mutui, che il fondo di solidarietà sta tornando ad aumentare, che c’è in cantiere la sistemazione delle strade, di ciclabili e opere sostitutive in seguito all’abolizione del passaggio a livello per oltre 2 milioni. Ha inoltre aggiunto che ci sono meno spese per scuole materne, gasolio, stampanti, libri, riviste, abbonamenti, scuole elementari e canile.
L’assessore Elisa Zanetta ha poi integrato: “sono predisposti importi maggiori per l’illuminazione a Santo Stefano e la sistemazione dell’area esterna del centro sociale di Santa Croce”.
Il consigliere d’opposizione Roberto Faggiano ha così argomentato: “è una piccola variazione, però ci sono dei segnali, io li colgo positivi perché trovo fondi per l’edilizia scolastica di tutti i gradi, così l’aumento dei fondi sulla cultura e della cooperazione internazionale, con poco si può fare del bene, se ne parla tanto, ma si fa ancora poco e il Comune di Borgomanero è un fiore all’occhiello. Riguardo l’illuminazione segnalo che ci sarà da mettere mano su via Montale che è al buio, è un’arteria importante della città e intervenire facendo un piccolo dosso sulla via Donizetti perché chi abita lì ed esce dalle proprie vie laterali rischia molto”.


