GOZZANO – 16-12-2023 – Sabato 6 gennaio, i due appassionati camminatori Davide Arati, gozzanese e auzatese Doc e Fabio Moratelli, borgomanerese ma molto conosciuto a Gozzano dove è stato per anni titolare di una lavanderia, riproporranno per la terza volta consecutiva il loro Cimento dell’Epifania: la salita invernale a piedi dalla cittadina cusiana alla vetta del Mottarone.
Una camminata che è anche una rievocazione storica di quella del 22 gennaio del 1921 quando una allegra compagnia di escursionisti, tutti soci della relativa sezione dello Sport Club Juventus di Gozzano partiva alle 2.30 della mattina per una gita sociale al Mottarone. Non solo, ma anche un modo di sensibilizzare sui temi della conservazione della montagna e delle antiche tradizioni.
Il ritrovo per Fabio e Davide sarà alle 5.30 del mattina dell’Epifania, quando le Befane rientreranno dal loro giro notturno carico di doni, in Piazza Marconi (Vecchia Stazione Ferroviaria) a Gozzano. Da lì partirà l’ascesa: prima la risalita della Valle dell’Agogna fino a Pisogno, di lì Pezzasco, poi la strada delle Due Riviere fino a Sovazza, Coiromonte, salita alle tre montagnette e infine la vetta del Mottarone.
Se qualche altro appassionato di vecchi sentieri volesse aggiungersi al cimento può contattare Davide Arati al 339-3104484. La lunghezza complessiva del percorso è di circa 25 chilometri, per approssimativamente 6 ore di cammino tranquillo. Per la discesa, salvo si voglia rifarla a piedi autonomamente, ci si deve organizzare con mezzi propri.


