FONTANETO D'AGOGNA -18-12-2023 -- Insieme al Pajin e alla Pajina, le due maschere allegoriche del paese, è stato presentato nella serata di sabato 16 dicembre l’Almanacco d’ Funtanéi.
L’incontro si è svolto presso la sala polivalente del Centro Culturale Grazia Deledda in Piazza Unità d’Italia a Fontaneto, l’occasione anche per un brindisi di auguri in compagnia, e per visionare la mostra dei disegni dei bambini della classe I della scuola primaria e gli elaborati dei ragazzi della classe 1A e 1B della scuola secondaria.
Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, è pubblicato dalla Pro Loco Fontaneto, con il sostegno e la collaborazione della Confraternita degli Amici del Vino, della Cooperativa Agricola Operaia, del Circolo del Dialetto, della Condotta Slow Food Colline Novaresi, e con il patrocinio del Comune di Fontaneto d’Agogna.
Ancora una volta l’almanacco raccoglie storie, detti, proverbi in dialetto, ricette, rubriche con consigli di vario genere, filastrocche, foto d’epoca e molto altro ancora, costituendo un piccolo grande granaio della memoria delle tradizioni del paese.
A partire da domenica 17 dicembre è possibile ritirare la propria copia in chiesa parrocchiale, al termine delle messe, oppure nei punti di distribuzione presso gli esercizi commerciali fontanetesi: Farmacia Colombini, Ferramenta A. Cerri, il Buongustaio, La Bottega del Pane, Bar La Piazzetta, Negozio di Ortofrutta Ivano Platini.
Il ricavato delle offerte legate alla sua distribuzione sarà interamente devoluto come sempre alle scuole fontanetesi e al grest parrocchiale.


