BORGOMANERO - 20-12-2023 --A seguito della stipula dell’Accordo di Programma sottoscritto dal Ministro della Salute Professor Orazio Schillaci e l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Dottor Luigi Genesio Icardi il 13 ottobre scorso, la Direzione Generale dell’Asl Novara ha approvato - su proposta della Struttura Complessa Tecnico Patrimoniale diretta dall’Arch. Silvano Bonelli che svolgerà il ruolo di Responsabile Unico del Progetto (RUP) -, l’affidamento degli incarichi di progettazione del nuovo Padiglione dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero.
L’Accordo di Programma sottoscritto e consegnato ufficialmente dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio il 24 ottobre scorso nella Sala Consiliare del Comune di Borgomanero, prevede un finanziamento complessivo dell’opera di 26.500.000 €, di cui:25.175.000 € finanziati con fondi nazionali;1.325.000 € finanziati con fondi regionali.
Gli incarichi di progettazione per la realizzazione dell’opera sono stati affidati a un pool di professionisti, selezionati anche tra gli Studi e Imprese del territorio:
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo Padiglione ex-novo che sarà realizzato nell’area dell'attuale parcheggio degli automezzi aziendali dove saranno previste la maggior parte delle attività di degenza ed ambulatoriali; sarà collegato al Padiglione Monoblocco e con la torre degli ascensori tramite una passerella in acciaio e vetro che consentirà di integrare le attività sanitarie in entrambi gli edifici, oltre a garantire il percorso con DEA, Rianimazione e Sale Operatorie.
Nel Padiglione, di circa 8.000 mq distribuiti su 8 piani, troveranno una nuova Sede con dotazioni impiantistiche e tecnologiche all’avanguardia e con livelli di umanizzazione e di comfort modernissimi, i seguenti reparti:
• piano seminterrato: area ambulatoriale e area distribuzione diretta dei farmaci;
• piano rialzato: Unità di Terapia Intensiva Cardiologia;
• piano primo: Day Surgery/ambulatoriale con saletta piccoli interventi a servizio del Dipartimento Chirurgico;
• piano secondo: area di degenza Medica;
• piano terzo: area di degenza Chirugica;
• piano quarto: area di degenza Chirurgica;
• piano: quinto: Dialisi;
• piano sesto: ampliamento Oculistica.
Queste destinazioni inserite nel progetto preliminare potranno essere riviste nel progetto esecutivo.


