1

asilo nido gioco

TORINO -29-12-2023 -- 912 mila euro per permettere a 60 comuni della Regione Piemonte di attivare il prolungamento dell'orario di apertura degli asili nido comunali, mantenendo invariate le tariffe per le famiglie. I costi sono interamente coperti dalla Regione, grazie alle risorse del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027.
Importanti novità sono state introdotte a seguito degli esiti delle prime due edizioni della misura: con maggiore flessibilità, i Comuni potranno scegliere se prolungare l’orario settimanale, aggiungere il sabato mattina, aprire durante le vacanze natalizie o le pause didattiche, nei limiti dei contingenti orari previsti dal bando e delle esigenze di conciliazione espresse dalle famiglie. L’arco temporale in cui programmare il prolungamento è previsto tra 6 novembre 2023 e il 31 luglio 2024. 

Nel Novarese sono 9 i comuni beneficiari: Bellinzago Novarese per l'asilo nido Pastore 8960 €, il Comune di Borgomanero per l'asilo nido Arcobaleno 11.200 €, il Comune di Comignago per il Nido degli Scoiattoli 21.280 €, il Comune di Ghemme per l'asilo nido Rosetta Rossi 18.230 €, il Comune di Oleggio per l'asilo nido comunale Millecolori 7174 €, il Comune di Romagnano Sesia micro nido dottoressa Marcella Balconi 9670 €, il Comune di Romentino per l'asilo nido comunale Le Cicogne 4480 €, il Comune di Trecate per l'asilo nido comunale Piccolo Principe 15.540 euro, e il Comune di Varallo Pombia per l'asilo nido comunale con 10.640 €

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.