1

borgo polizia locale

BORGOMANERO -25-01-2024 -- In occasione della festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, sono stati resi noti dal Comandante, Fabio Mora, i dati sull'attività svolta nel 2023.


Per quanto riguarda la Polizia Stradale:
- 5623  Violazioni amministrative al Codice della Strada, di cui 3760 alle 
norme di comportamento (Titolo V C.d.S.);


-  Importo delle sanzioni complessivamente accertate: € 428.151,00 


-  Sanzioni soggette all’incasso: € 144.260,00 (si tenga a debita considerazione la 
riduzione del 30% sui pagamenti entro 5 giorni);


-  169 Sanzioni elevate per controllo della velocità con Autovelox per un totale 
di circa € 11.000,00


- 1.111 Verbali contestati


- 63 Incidenti stradali rilevati, di cui 33 con feriti; 


- 2 Violazioni penali al Codice della Strada
- 47 Sequestri amministrativi di veicoli;


- 2 Sequestri penali di veicoli;


- 4 Confische effettuate;


- 15 Carte di circolazione ritirate;


- 7 Fermi amministrativi di veicoli


- 562 Comunicazioni di decurtazione punti patente violazioni, per un totale di 2453
di cui 1972 trasmessi dal conducente; 


- 110 Segnalazioni relative a patenti ed altre infrazioni alla Prefettura; 
- 55 Patenti ritirate (riferimento artt. 126 e 164 C.d.S.);


- 5 Patenti revocate;
- 512 Ordinanze per la disciplina della circolazione stradale; 


- 13 Autorizzazioni al trasporto eccezionale; 

- 5 Violazioni con sanzioni accessorie di rimozione delle opere abusive;
- 1 Ricorso trattatodal Giudice di Pace;
- 10 Ordinanze ingiunzione per violazioni norme diverse dal C.d.S.

 


SICUREZZA PERSONALE DEI CITTADINI E DEI BENI: 
Sono stati programmati e realizzati servizi quotidiani specifici per il controllo della sicurezza dei cittadini. 
È continuata l’attività di controllo e pattugliamento del territorio, sia per quanto riguarda la viabilità che per la prevenzione dei reati, in particolare degli obiettivi sensibili e delle categorie di cittadini meno protette e più esposte ad azioni criminose: anziani e bambini. 
Abbiamo garantito, come sempre, l’ordinato e tranquillo svolgimento delle manifestazioni che hanno interessato la Città pur nei limiti dei pochi eventi programmati. Nello specifico oltre alla tradizionale Festa dell’Uva, agli eventi estivi e natalizi, ci siamo occupati per la prima volta di un Flash Mob organizzato dalle scuole superiori di Borgomanero e il primo aprile Borgomanero ha ospitato la Giornata Mondiale della Gioventù GMG evento collegato all’incontro mondiale che si è poi svolto nel mese di agosto a Lisbona. 
Ci siamo occupati anche della protezione degli animali con una particolare attenzione per il randagismo, con il recupero degli animali, in particolare abbiamo recuperato e collaborato al recupero per un totale di 66 interventi tra cani, gatti e ahimè il recupero di carcasse di animali morti, tutto grazie al supporto fondamentale del canile, tutti eventi che in certe situazioni hanno messo in pericolo gli operatori e che sono frutto o di individuazione diretta durante il controllo del territorio oppure dietro segnalazione diretta degli utenti della strada o telefonica.


ALTRI SERVIZI: 


- 44 Accertamenti di violazioni ai regolamenti comunali e ad altre norme (testo unico leggi sanitarie, testo unico ambientale, cessione fabbricati ed ospitalità, etc)
- 48 Pratiche in materia di lavoro ed ospitalità stranieri; 


- 91 Istruttorie e rilascio per la sosta dei diversamente abili; 


- 61 Istruttorie e rilascio autorizzazione per la circolazione in ZTL; 


- 13 Notizie di reato per l’Autorità Giudiziaria; 


- 41  Sopralluoghi e relazioni di servizio per vari enti come nell’ipotesi di supporto per gli 
sfratti con l’Ufficiale Giudiziario o interventi vari con ATC oppure con l’Ufficio 
Tecnico del Comune; 
 - 145 ore di interventi di Viabilità in supporto dell’Ufficio Tecnico per rifacimento segnaletica stradale


- 128  Autorizzazioni per rottura sedime stradale, occupazione suolo pubblico;
- 25 Autorizzazioni per occupazione suolo pubblico, insegne, utenze, dehors, passi carrai 
e posa dissuasori e specchi parabolici; 


- 388  Gestioni autorizzazioni occupazioni suolo pubblico temporaneo; 


- 48 Gestioni autorizzazioni occupazioni suolo pubblico del mercato settimanale;


- 34  Ordinanze per TSO (per inizio, prosecuzione e fine); 


- 145 Notifiche penali ed amministrative per altri enti

 

. 
ALTRE ATTIVITA’: Gestione riscossione dei proventi derivanti dai parcometri per un importo complessivo di € 209.766,89 compreso la vendita di tessere automatiche.

 


FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE: 
Al personale è stata garantita la formazione e l’aggiornamento, non solo quello previsto dalla Regione, e nello specifico evidenziamo il Corso di Formazione che hanno seguito due dei neo assunti, il primo direttamente a Torino e il secondo ad Alessandria, ma evidenziamo anche il Corso di Formazione Regionale per Ufficiali che stanno seguendo Dulio e Chiarelli. 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.