BORGOMANERO -02-02-2024 - Con l’arrivo degli studenti e dei professori della scuola tedesca di Hösbach, recentemente è iniziata la prima fase dello scambio culturale organizzato dal liceo Galilei su progetto e coordinamento del professor Paolo Campagnoli. Gli studenti tedeschi sono stati ospitati dai ragazzi delle classi seconde che partecipano al progetto e che si recheranno in primavera a loro volta in Germania. Fitta di appuntamenti è stata la settimana che ha visto impegnati i docenti e gli alunni del Galilei con il gruppo tedesco.
Lunedì incontro a scuola per le attività di accoglienza: saluto della preside Gabriella Cominazzini e presentazione del programma con le informazioni utili su Borgomanero e sul Piemonte e visita al liceo. Itinerario alla conoscenza di Borgomanero, illustrando i posti principali come la chiesa parrocchiale, la chiesa di San Leonardo, villa Marazza e Palazzo Tornielli: incontro con il sindaco Sergio Bossi e l’assessore Francesco Valsesia. Attività a scuola: progetto contro la violenza sulle donne, grazie alla collaborazione della responsabile del Centro antiviolenza del medio Novarese Chiara Zanetta e successivamente creazione di un testo da presentare alle classi prime e lavoro sulla parità di genere.  Molto interessanti le escursioni: martedì a Macugnaga e Orta San Giulio; mercoledì visita di Milano; venerdì ultimo giorno consegna di doni e foto.
"Un ringraziamento particolare alla Città di Borgomanero, Assessorato alle Politiche giovanili per il patrocinio e il contributo al nostro progetto, al Centro antiviolenza del medio Novarese e alla sezione di Borgomanero del CAI, per il prezioso supporto tecnico", commentano dalla scuola.



