1

corsi slow food colline novaresi

FONTANETO D'AGOGNA - 05-02-2024 --Tre serate per saperne di più su tre grandi prodotti: cioccolato, grappe e olio. Torna il corso primaverile di educazione alimentare e per un bere sano e consapevole organizzato dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi. Dopo aver esplorato approfonditamente birre e formaggi, la scelta del corso quest’anno è andata su tre prodotti diversi in tre serate, che si svolgeranno presso la sede dell’associazione presso il Centro Culturale Grazia Deledda in Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna.


Si inizierà giovedì 22 febbraio alle ore 20.30, con le grappe. Il relatore sarà Alessandro Francoli, presidente di Francoli Distillerie di Ghemme. Una serata per scoprire il mondo delle grappe con un coinvolgente corso di degustazione con abbinamento con cioccolato, frutta secca e formaggi. I corsisti delizieranno il proprio palato assaporando varietà selezionate e immergendosi nei segreti produttivi di questa affascinante bevanda distillata. Un’esperienza sensoriale da non perdere.


Si proseguirà giovedì 14 marzo alle ore 20.30, con il cioccolato. Il relatore sarà Diego Signini, co-founder di Audere La Cioccolata di S. Maurizio d’Opaglio. Si muoveranno i primi passi nel mondo del cacao con una degustazione verticale di cioccolato artigianale. Si scopriranno le diverse sfumature di gusto e aroma mentre si assapora una selezione curata con passione. Esperienza arricchita con la presenza del presidio Slow Food della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto.


Si concluderà giovedì 21 marzo alle ore 20.30, con l’olio. Il relatore sarà Anita Casamento, sommelier dell’olio e titolare dell’azienda agricola Oliviera di Olivola nel Monferrato. Insieme si scoprirà l’olio, questo sconosciuto. L’antico segreto per la salute del cuore. Si avrà l’occasione di esplorare il potere nutraceutico dell’olio extravergine e prendersi cura di se stessi in modo gustoso e benefico. Degustazione guidata di olio abbinato a un pinzimonio di verdure.


Gli appuntamenti si svolgeranno presso il Centro Culturale Grazia Deledda in Piazza Unità d’Italia a Fontaneto d’Agogna. Il costo dell'intero corso è di 80 euro. Per soci Slow Food e possessori Unpli Card il costo del corso è di 75 euro. E' inoltre possibile iscriversi ad una sola, o a due serate: in questo caso il costo della singola serata è di 30 euro. .
In caso di iscrizione a tutte le tre serate è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Massimo Carlotto (responsabile del corso) - Tel. 339 4449763 | Email. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il corso è organizzato dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, in collaborazione con la Pro Loco Fontaneto e con la Confraternita Amici del Vino, con il patrocinio di ATL Terre dell’Alto Piemonte e di Unpli Novara.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.