BORGOMANERO – 09-02-2024 – Le Iene in provincia di Novara per mettere in luce un’eccellenza benefica del territorio.
Il famoso programma televisivo d’inchiesta di Italia 1 ha fatto visita alla sede dell’Auser di Borgomanero che, ormai da anni, ha messo in piedi un grande team di medici in pensione che offrono le loro prestazioni mediche gratuite.
L’idea era nata dalla presidentessa Maria Bonomi per aiutare extracomunitari e rifugiati, ma ora la maggior parte dei pazienti sono italiani, anziani. Qui ricevono cure specialistiche completamente gratuite, sono coperte tantissime branche e negli ultimi anni è nato anche l’ambulatorio odontoiatrico che riesce a finanziarsi grazie alle donazioni esterne poiché i materiali e i macchinari sono molto costosi. I fratelli Cavallaro gestiscono il poliambulatorio dove vengono erogate molte visite a settimana, in media ogni professionista visita una volta alla settimana.
Purtroppo la burocrazia sta fermando altre iniziative che vorrebbero mettere in atto, ovvero vorrebbero mettersi a disposizione per aiutare ad abbattere le liste d’attesa che, a causa della diminuzione dei medici, sono diventate sempre più lunghe, inoltre gli ospedali si avvalgono di medici gettonisti che costano molto sulle casse di tutti noi; gli specialisti in pensione possono solo fare ricette bianche, per avere quella rossa, detraibile, i pazienti devono poi fare il passaggio dal medico di base ed infine vorrebbero entrare nel circuito di telemedicina.
La Iena, accompagnata dal noto dermatologo, professor Giorgio Leigheb, 87 anni di salute, dopo essersi fatta portare nella struttura di piazza XXV Aprile, è andata a Novara presso la sede dell’Asl Novara dove ha incontrato il direttore generale Angelo Penna, il quale, seppur elogiando il lavoro dell’associazione, ha detto che le questioni non possono essere risolte da lui, ma dal ministro. In ogni caso ha anticipato che è già stato fissato un incontro con la Bonomi.







