1

giovane valigia

BORGOMANERO -ARONA- 23-02-2024 - Vedogiovane desidera far conoscere Power-Up, un progetto dell'area internazionale, rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni che non stanno studiando e lavorando in questo momento.
Si tratta di un’esperienza di quattro mesi a Barcellona: un’opportunità di crescita professionale e personale.


La Cooperativa Sociale Vedogiovane è beneficiaria di un finanziamento europeo ALMA (attuato nell’ambito dell’iniziativa ESF+ e SI+) per un progetto chiamato Power UP.
Il progetto, sviluppato in partenariato con la cooperativa spagnola NEXES, ha l’obiettivo di favorire l'inserimento sociale e professionale dei giovani migliorando le loro competenze, conoscenze ed esperienze professionali.


Ai giovani partecipanti è offerta l'opportunità di stabilire nuovi contatti a livello europeo grazie a un’esperienza di stage di quattro mesi a Barcellona. In particolare, il progetto entrerà nel vivo nel corso del 2024.


Le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno coperte da fondi UE fino a un massimale.
Il percorso si articolerà in tre fasi: la prima si svolgerà qui a Verbania e sarà preparatoria. I ragazzi parteciperanno a vari incontri in cui inizieranno a conoscersi (prevista anche un’esperienza residenziale) e seguirà una giornata di formazione in cui verranno fornite tutte le informazioni utili. Inoltre, si cercherà di scandagliare le attitudini, le preferenze e le passioni di ogni singola persona in modo adatto una volta arrivati in Spagna; la seconda fase, quella principale, vedrà i giovani impegnati e immersi per un periodo di quattro mesi in una mobilità tras-nazionale a Barcellona dove vivranno un’esperienza personale e lavorativa a tutto tondo.

I ragazzi, in base alle loro preferenze ed esigenze, verranno suddivisi in due gruppi: il primo partirà ad aprile e tornerà a luglio, il secondo partirà invece a settembre per far ritorno a dicembre e la terza, infine, è quella del rientro in Italia, dove i giovani verranno seguiti e sostenuti al fine di inserirli direttamente nel mondo lavorativo o in un corso di formazione.


Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.