1

sogni ali 1

BORGOMANERO – 03-03-2024 – Una bella e toccante giornata che ha avuto due incontri de “Quando i sogni mettono le ali”. Il primo convegno si è tenuto, giovedì 29 febbraio, in mattinata nell’auditorium della scuole superiori di via Aldo Moro dove c'è stata una grande partecipazione e interazione tra relatori e pubblico, e il secondo, la sera, al Don Bosco.
L’evento è stato promosso dal Club 61 Frecce Tricolori di Borgomanero, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comune di Borgomanero – Assessorato alle Pari Opportunità.


Sul palco si sono alternati, raccontando le proprie esperienze di vita, i relatori, dopo il saluto delle Istituzioni.


Daniele Cassioli è sciatore nautico e dirigente sportivo italiano, cieco dalla nascita. Ha conquistato 28 titoli mondiali, 27 titoli europei e 45 titoli italiani: “Dobbiamo fare squadra, eventi come questi per raccontare lo sport sono importantissimi, i ragazzi vivono un’esperienza”.


Riccardo Bagaini é un atleta paralimpico italiano appartenente alla categoria T47 e specializzato nella corsa veloce. Primo atleta amputato italiano ad aver abbattuto il muro dei 50” sui 400 metri: “Quando vi svegliate pensate a quello che avete e cosa riuscite a fare con quello che avete. Il dono della vita è davvero bello e non del tutto scontato”.


Paolo Pocobelli, pilota acrobatico, paraplegico dal 1994 che ha fondato nel 2011 “Ali per Tutti”, un’Associazione nata per rendere il mondo dell’aviazione un ambiente inclusivo, e attualmente è Chief Instructor presso la Scuola di Volo dell’Aero Club di Verona. Dal 2019 è inoltre Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. “Io sono nato senza alcun problema, ho sempre voluto fare il pilota e in un incidente ho perso l’uso delle gambe – ha spiegato Paolo – sono l’unico pilota acrobatico al mondo disabile. L’Italia, per l’integrazione in aviazione, è ai massimi livelli. Da Mattarella sono stato insignito del titoli di Ufficiale all’ordine della Repubblica”.
Infine il dottor Ugo Monsellato, medico dello

Sport che ha parlato del suo atleta Aki Doku per la preparazione del record di percorrenza di 12 ore in carrozzina d’uso giornaliero in paraplegico: percorsi 121,4 km record omologato FIDAL.

 

sogni_ali_2.jpgsogni_ali_4.jpgsogni_ali_3.jpgsogni_ali_5.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.