1

parrucchiera foto

BORGOMANERO - ARONA - 06-03-2024 -- Contro la violenza di genere, per essere aiuto e sostegno alle vittime. L’iniziativa “Sentinelle nelle professioni contro la violenza” vede insieme Soroptimist Alto Novarese, Confartigianato, i comuni di Borgomanero e Arona, per una iniziativa di formazione e sensibilizzazione rivolta ad acconciatori ed estetiste.


“In questo progetto abbiamo trovato il pieno sostegno di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, che vanta una fitta rete di relazioni e una tradizione di impegno sociale. – spiega Annarita Conconi, presidente di Soroptimist Alto Novarese - Negli ultimi anni molti gli studi hanno evidenziato come il sostegno sociale sia estremamente importante per le vittime di violenza di genere. Alcuni ambiti professionali, non strettamente legati a quelli socio-sanitari, possono facilmente entrare in contatto con le vittime e un’adeguata preparazione può fare la differenza. I saloni di bellezza sono storicamente luoghi in cui le donne trovano un ambiente confortevole e informale, che induce alla confidenza, ed un consiglio amichevole è spesso molto efficace nel convincere le donne a riconoscere il problema e chiedere aiuto.”
“Lavorare per la bellezza di una cliente non vuol dire fermarsi all’apparenza– commenta Giulia Luan rappresentante delle estetiste di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale” nel concetto ampio di benessere trovano posto l’autostima, l’integrità della persona nella sua pienezza. Noi facciamo e possiamo fare molto per le nostre clienti”.


“Ho sposato subito l’obiettivo del corso e della sensibilizzazione che prevede – afferma Gianni Torraco, rappresentante di Confartigianato per la categoria Acconciatori – perché è importante capire come riconoscere i segnali di una situazione violenta e dare alle nostre clienti le indicazioni giuste per trovare aiuto, noi siamo davvero delle sentinelle: una parola, un gesto, una indicazione possono fare molto”


Per animare il progetto e formare, rendere sensibili gli operatori del benessere, sono previsti con due incontri in presenza per sviluppare negli operatori del benessere competenze di accoglienza, ascolto e aiuto per vittime di violenze che volesse intraprendere un percorso di affrancamento.


I due moduli di formazione si terranno il 18 marzo a Borgomanero e il 25 marzo ad Arona, dalle 10 alle 12. Info e adesioni chiamando Confartigianato.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.