
BORGOMANERO – 15-03-2024 -- Il primo incontro di “Capitane Coraggiose”, organizzato dal Lions Club Borgomanero Host, è stato molto interessante, con tanto approfondimento.
La seconda parte della serata è stata dedicata all’intervento di Roberto Cimberio, imprenditore nell’azienda di famiglia fondata nel 1927, pluripremiato per il suo impegno nello sviluppo e nell’emancipazione di alcune realtà dell’Africa, come la realizzazione di una scuola in Burundi.
Con altre aziende del settore del rubinetto e del valvolame, ha dato vita alla Fondazione Accademy, che ha sede a Borgomanero in via Alfieri, e che nasce da una analisi dalle esigenze del territorio. “Solitamente le aziende del rubinetto non si parlano, invece con altre tre aziende del settore abbiamo deciso di parlarci, e, dopo un’attenta valutazione della situazione, si è deciso di dare vita a una fondazione per ovviare alla costante mancanza di manodopera qualificata - ha sottolineato Cimberio – Tenuto conto che il distretto del valvolame Novara, Vercelli, Biella e Verbania incide per 4,8 miliardi di euro sull’esportazion, e lavora qualcosa come 512 mila tonnellate di ottone all’anno, dando occupazione a quasi 12 mila persone attraverso 718 aziende, la mission della Fondazione Accademy è quella di creare eccellenza, formando personale altamente qualificato, con particolare attenzione verso i giovani, al fine di trasmettere loro le indispensabili conoscenze, attraverso la scuola e l’impiego della robotica, atte a renderli in grado di ricevere il testimone dai più anziani”.
Oltre a questo, Cimberio ha sottolineato il ruolo delle donne nell’ambito della fabbrica, definendole più decise e motivate a ricoprire tutti i ruoli una volta esclusivo appannaggio degli uomini.
In chiusura Anna Ida Russo e Roberto Cimberio, ciascuno nel proprio ambito, hanno saputo dimostrare la possibilità di incidere e cambiare non solo il modo di pensare, ma quello di calare nella realtà di tutti i giorni le loro riflessioni.
La serata ha avuto il patrocinio del Comune di Borgomanero.


