BORGOMANERO – 16-03-2024 – Presentate nella Sala degli Specchi di Palazzo Tornielli, le "Giornate di Primavera" del FAI che si terranno il 23 e 24 marzo.
Il comitato novarese ha scelto questa volta Borgomanero come meta.
“Nella sala delle colonne della Fondazione Marazza ci saranno dei disegni inediti riservati ai soci Fai, invece per tutti sarà possibile visitare tre luoghi, ciascuno alla cifra di 3 euro – ha spiegato Maria Caterina Fedi, capogruppo del Fai Alto Novarese – il cimitero capoluogo coi riferimenti a Molli e Marazza, la chiesa di Santo Stefano e l’azienda aeronautica Mecaer. Sono stati coinvolti gli studenti del Fermi di Arona e del Galilei e dell’Enaip di Borgomanero, un modo per sensibilizzare i giovani pe conoscere meglio il territorio in cui vivono, la sua storia. Ci sarà anche il gruppo Fai giovani in supporto all’evento”.
“Il Fai sceglie non i luoghi classici, questa volta si tratta di luoghi significativi della nostra città”, ha detto l’assessore alla cultura Francesco Valsesia con l’assessore ai lavori pubblici Elisa Zanetta: “E’ stato molto interessante lavorare con il Fai, abbiamo scelto il percorso sui Molli e l’immenso patrimonio che la Fondazione Marazza custodisce, inoltre per la chiesa di Santo Stefano sarà il coronamento dei festeggiamenti per i 90 anni di consacrazione”.
Orari: Mecaer sabato 9.30-11.30 e 14.30-16.30, domenica solo mattino; Cimitero sabato e domenica 10-18 e Chiesa sabato 10-18 e domenica 14-18.


