BORGOMANERO-20-03-2024 -- Regolarmente, a Borgomanero, sugli alberi presenti nelle aree pubbliche, viene effettuato un monitoraggio al termine del quale viene redatta una relazione sulla stabilità e sullo stato di conservazione degli stessi. Un agronomo incaricato dal Comune si occupa del censimento e di fornire indicazioni sulle potature da eseguire e sulla necessità di abbattimento di esemplari ritenuti pericolosi. In esito al monitoraggio effettuato nella stagione invernale 2023 sono risultati necessari e urgenti i seguenti abbattimenti che sono attualmente in corso:
• Parco di Via Fornari (2 aceri)
• Viale Don Minzoni ( 4 platani)
• Parco Marazza (4 aceri montani, 3 cipressi di Lawson, 1 betulla)
• Parco Resistenza (2 betulle e 1 cipresso di Lawson)
• Viale Pio X ( 2 tigli)
• Viale Marconi (1 tiglio)
Le piante da abbattere si trovano in condizioni di criticità perché piante ormai morte o fortemente deperite. In ogni caso si tratta di alberi non recuperabili.
Nel frattempo continuano anche le operazioni di potatura in alcune zone della città.
<<Lavoriamo quotidianamente per garantire il controllo del territorio – ha evidenziato l’Assessore Elisa Zanetta – anche per quanto concerne l’esteso patrimonio arboreo di proprietà pubblica. Risulta quindi fondamentale continuare con il monitoraggio da parte di specialisti per garantire la sicurezza>>. Conclude <<Veder abbattere degli alberi non è bello. Ma purtroppo a volte è necessario. Al contempo però evidenzio come negli interventi di riqualificazione degli spazi pubblici in corso sono state effettuate, o lo saranno, molte nuove piantumazioni che andranno ad incrementare con esemplari nuovi la disponibilità di verde>>.


