1

inaugurazione Castello di Agrate

AGRATE CONTURBIA - 02-04-2024 -- Ricca di ospiti e novità la giornata svoltasi recentemente , durante la quale il comune di Agrate Conturbia si è riunito nel parco del castello in via Fontanazze.


L’evento di inaugurazione dei lavori del nuovo castello, infatti, ha riunito il paese intero in un’occasione di pregevole importanza culturale: interventi sulla facciata sul parco, l’acquisto di una proprietà adiacente al castello e l’apertura dei giardini interni, dove sono stati rifatti gli archi costituiscono i lavori svolti in questi mesi. Finanziati dal comune e dalla Regione Piemonte, il complesso dei lotti sotto la sovrintendenza dell’architetto Silvia Angiolini, è servito al comune per rendere in un futuro una parte del castello un ufficio turistico di riferimento per i turisti.

«Il recupero architettonico – ha commentato il sindaco di Agrate Conturbia, Simone Tosi – degli edifici di notevole pregio culturale abbandonati è di fondamentale importanza, fruibile soprattutto attraverso i bandi cui seguono l’assegnazione dei fondi e in ultimo i lavori continui e costanti. Qui ad Agrate siamo riusciti ad avere questo recupero d’arte del paese grazie ad un bilancio solido, che ci ha premesso il cofinanziamento dell’opera. Nel prossimo futuro puntiamo a nuovi obiettivi, come l’apertura della Torre con il fondo sviluppo e coesione della Regione, per ora ci possiamo ritenere soddisfatti di questo traguardo appena raggiunto»

La manifestazione si è aperta con una mostra fotografica a cura del Fotoclub di Arona, seguita successivamente dalla presentazione dei lavori e dalla musica dal vivo dalle 15 alle 16. A tagliare il nastro è stato l’assessore Marnati, dopo la benedizione di don Antonio Oldani e gli interventi dell’assessore provinciale alla cultura Arduino Pasquini, dell’assessore regionale Matteo Marnati, e del sindaco di Agrate Conturbia Simone Tosi.

 

Luca Tosi

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.