1

suno incrocio baraggia

SUNO – 09-04-2024 – Incrocio Baraggia di Suno.
A seguito dell'incontro avvenuto a Torino, in data 3 aprile, tra i rappresentanti del Comune di Suno, della Provincia di Novara e dell'ANAS - Piemonte, il sindaco di Suno Riccardo Giuliani ha comunicato delle informazioni riguardanti il confronto avvenuto e le determinazioni assunte in tale sede sull'argomento di recente assurto, nuovamente, agli onori della cronaca per un altro incidente mortale che ha coinvolto due motociclisti di Domodossola e solo un paio di giorni dopo un altro incidente, fortunatamente molto più lieve che però ha divelto la recinzione di una delle case che si trovano sull’incrocio maledetto.


C’è stato un lungo confronto con il sindaco Giuliani e il consigliere provinciale Marzia Vicenzi. Più volte è stata assicurata e ribadita la collaborazione di tutti gli Enti coinvolti nella verifica di tutti gli accorgimenti tecnici e amministrativi necessari per affinare le proposte progettuali più idonee a risolvere la complessità che caratterizza la viabilità dell’incrocio. Fermi restando la volontà e l’impegno volti alla realizzazione di una rotatoria, che presuppone tempi non immediati di esecuzione, ci si è concentrati sull’adozione di soluzioni temporaneamente adottabili per limitare il più possibile la velocità di percorrenza delle tratte interessate e garantire la massima sicurezza agli automobilisti. ANAS si è impegnata ad effettuare a proprio carico un aggiornato studio dei flussi di traffico, che ponga particolare attenzione alle svolte a sinistra e che metta in rilievo le interferenze del passaggio a livello situato a poca distanza dall’incrocio, in direzione Suno. Questo per verificare la fattibilità di installazione in tempi brevi di un impianto semaforico di ultima generazione, in grado di intercettare i veicoli che sopraggiungano a velocità elevate e scattare al rosso. Tra le soluzioni allo studio, l’installazione di tutor a monte e a valle dell’incrocio, con funzione di deterrente alle infrazioni dei limiti di velocità, un incremento della segnaletica di pericolo e di indicazione delle precedenze, ed eventuali modifiche della viabilità con divieto di svolta a sinistra per i veicoli da Suno verso Novara, che verrebbero incanalati alla rotonda del Risparmione, in cui possano prendere la direzione voluta in maggior sicurezza.
Si tratta di ipotesi di primo intervento che saranno oggetto di attenta analisi in esito agli studi di traffico che saranno eseguiti nel breve termine.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.