BORGOMANERO – 25-04-2024 – Commemorazione del 25 aprile anche a Borgomanero nella mattinata di giovedì. Dopo la messa in Collegiata il corteo, guidato dalla banda musicale La Cavagliese, diretta dal maestro Diana Barbero, è giunta al parco della Resistenza dove il sindaco di Borgomanero Sergio Bossi ha fatto la sua orazione.
Questi i passaggi principali: “E’ un giorno di pace, di eguaglianza, di diritti e di democrazia. Oggi siamo qui per ricordare, per fare memoria di quegli uomini, di quelle donne e di quei giovani che hanno perso la via per la libertà, la nostra libertà. Siamo qui a condividere il momento fondativo della nostra Italia, la sua rinascita dopo un periodo buio e oscuro. La luce della democrazia che oggi illumina le nostre vite non deve però mai portarci a dimenticare ciò che è accaduto in quegli anni, costellati dagli orrori e dalle barbarie, dalla soppressione della libertà e di ogni forma di giustizia. Il tempo che viviamo ci ha insegnato che la libertà con la quale siamo abituati a convivere non deve mai essere data per assodata, si tratta di valori che dobbiamo difendere ogni giorno custodire e trasmettere alle nuove generazioni, coinvolgendo il mondo della scuola”.
Presenti appunto tanti giovani studenti che introdotti dal presidente dell’Anpi Emanuele Cerutti hanno portato il loro pensiero in rappresentanza di tutti gli studenti della Gobetti. La prima a parlare è stata la giovane sindaca del ccr.
La manifestazione si è conclusa con lo sventolio della bandiera italiana e l’Inno di Mameli.


