1

consiglio borgo consulta giovani

BORGOMANERO - 04-05-2024 - Nel consiglio comunale di lunedì 29 aprile è stata istituita la consulta dei giovani di Borgomanero. Il punto all'ordine del giorno è stato trattato dall'assessore Francesco Valsesia: "Il documento è frutto di un lavoro importante dedicato ai giovani, da anni in questo consiglio si parla di creare uno strumento adeguato a loro affinchè possano portare consigli e progetti all’attenzione dell’amministrazione. Sarà un organo assembleare con giovani dai 16 ai 29 anni, ma possono partecipare attivamente anche giovani delegati da associazioni già presenti sul territorio. E' uno strumento per portare proposte e dare consigli rispetto alle attività che l’amministrazione può muovere a favore dei giovani. Il discorso si era interrotto con il Covid, siamo ripartiti e ora ci sono le condizioni ottimali per poter avanzare questo progetto e in un anno e mezzo siamo arrivati alla stesura di questo regolamento nato dalla condivisione che gli uffici hanno fatto con Pro loco e Associazioni sul territorio che si occupano principalmente di dare supporto alle attività giovanili. Il foro Boario è stato eletto luogo prediletto per l’aggregazione. Sarà un organo assembleare che vedrà una decina di soggetti che coordineranno i lavori. Adesso dobbiamo essere bravi ad essere attrattivi per i giovani e farli diventare cittadini attivi".

Il consigliere di maggioranza Massimo Zanetta: "E' importante perché si parte, è stato fatto un buon lavoro. Sono perplesso sui 29 anni, poteva fermarsi a 25". Poi Roberto Faggiano di Azione: "Questo è un bel momento che ha visto un percorso lungo, dalla prima seduta ho chiesto questa consulta, l’avevo messa nella mia campagna elettorale. Molto spesso non si bada alle richieste della minoranza, è merito suo assessore di averla portata avanti con coraggio. Con questa delibera stiamo facendo un dono ai ragazzi di Borgomanero, gli diamo un’opportunità, un’alternativa che chi vorrà potrà cogliere". Infine la consigliera Valentina Zanetta: "E' un momento importante, uno dei primi passi diretti di questa amministrazione verso i giovani che spesso è mancata, è una fascia debole democraticamente parlando. E’ un documento importante che permette di aggregare ragazzi che possono condividere progetti per la propria città, è importante sostenere la consulta anche mettendo a bilancio voci di spesa per questo, come mettere moderatori reclutati con specifici bandi".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.