
BORGOMANERO - 24-05-2024 - Paolo Traniello, principale esponente di una linea di approccio istituzionale alla storia delle biblioteche italiane, è stato bibliotecario, docente universitario, promotore d'iniziative editoriali e assiduo nell'impegno sociale.
Il duplice convegno a lui dedicato dopo sei mesi dalla sua scomparsa, in sedi che testimoniano diversi periodi della sua attività, come la Fondazione Marazza sabato 25 maggio e la biblioteca Forteguerriana di Pistoia il 3 giugno (giorno del suo compleanno), intende unire le testimonianze di chi lo ha personalmente conosciuto a una prima riflessione a più voci sul suo lascito critico, indagando le radici di una ricerca intellettuale e umana incessante, che puntava alle origini dei fenomeni sociali e che nella società ha saputo tradursi in azione.
Alle 15.00 si aprirà dunque il convegno "L'inquietudine della ricerca, Paolo Traniello tra biblioteca ed editoria" con i saluti istituzionali a cui seguiranno i lavori con diversi relatori esperti in materia.


