1

libri per tutti 1

BORGOMANERO – 04-06-2024 - La biblioteca Marazza ha uno scaffale di “Libri per tutti”.  Si tratta di libri in simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa.  Nei giorni scorsi è stato inaugurato questo nuovo servizio, completamente gratuito per tutti che dispone anche di una postazione, prenotabile, di Symwriter, un programma di videoscrittura per la produzione di testi in simboli. 


Il progetto è promosso dalla Fondazione Paideia di Torino ed è coordinato dalla dottoressa Anna Peiretti: “Vogliamo creare una comunicazione reale sul territorio. C'è necessità e urgenza di fare qualcosa. Si costruisce un ambiente in cui si respirano parole attraverso i simboli, è un modo per abbattere le barriere comunicative e si sta cercando di farlo anche nei luoghi di cultura come i musei. Inoltre è importante sottolineare che sono anche meccanismi per l'autonomia e aiutano la produzione del linguaggio".
Questi libri si possono trovare nella sezione ragazzi della Fondazione Marazza. I testi e il programma sono stati acquistati grazie al bando del Ministero della Cultura.

 

libri per tutti 2

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.