1

borgo concorso giovani ambiente

BORGOMANERO - 22-06-22024 -- Idee per una “mobilità sostenibile”. Alla quindicesima edizione del "Concorso Giovani e Ambiente", promosso dal Comune di Borgomanero, hanno partecipato le Scuole cittadine di ogni ordine e grado: dall’infanzia sino alle superiori passando per la primaria di primo e secondo grado, per un totale di quattrocento studenti coinvolti.
L’area tematica proposta per il concorso riguardava la mobilità sostenibile, ovvero il muoversi in città abbandonando per un attimo i mezzi a motore. Gli studenti delle scuole borgomaneresi si sono impegnati, attraverso disegni, scritture e video, per proporre un modo diverso di muoversi in armonia con l’ambiente.
I vincitori del concorso, sono stati premiati nelle loro sedi scolastiche, tranne i ragazzi delle superiori, ospitati a palazzo Tornielli.  Ad accoglierli il Sindaco Sergio Bossi, l’Assessore alla Cultura Francesco Valsesia e il direttore della struttura complessa di nefrologia Stefano Cusinato.


<<Come è emerso dai lavori prodotti dagli studenti – ha detto il Sindaco Sergio Bossi – ben si è compreso come la mobilità sostenibile sia un modello di sistema che riduce al minimo l’impatto ambientale; i video realizzati dai ragazzi sono un esempio rilevante di come l’ambiente sia importante>>.


Dal canto suo l’Assessore Valsesia ha sottolineato <<Il concorso "Giovani e Ambiente" ha riscosso anche quest'anno una grande adesione da parte delle scuole. I lavori prodotti hanno evidenziato una particolare sensibilità ed attenzione  sui temi legati alla salute e all'ambiente, oggi più che mai attuali. Ringrazio gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e i professori che hanno aderito all'iniziativa coinvolgendo nelle attività piccoli e grandi, dando loro la possibilità di pensare e ragionare su un futuro sostenibile>>


E’ stata stilata una classifica relativa all’ordine delle Scuole partecipanti:
Infanzia: Santa Cristina (sezione A e B) con una mostra “Bicycle, bicycle”; Scuola via Scuole, videoclip “Amici in bici”.
Primaria: Scuola primaria di Santa Croce (classi 1,2,3,4 e 5) con “A tutta bi…ci”
Media: P. Gobetti (classi 1 A-D-H, 2 A-D-H e 3 A-D-H) con “Walk and bike to school”
P. Gobetti ( classi 1G, 2F) “Biciclette oniriche raccontano”
Superiori: Iti da Vinci (2D indirizzo tecnologico) “Turismo a pedali”
Iti da Vinci (4 A grafica) “Bike! Un salvataggio sostenibile”
Iti da Vinci (4 A grafica) “Bike! Voce della sostenibilità”

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.