1

sartoria sociale

BORGOMANERO – 25-06-2024 – E' stato presentato a Borgomanero il progetto di sartoria sociale Belle Éthique.


Vi hanno partecipato in rappresentanza dell’Associazione Dignità e Lavoro Cecco Fornara ODV, la presidente Luisella Ferrari e il vicepresidente Luciano Chiesa; l’assessore alle politiche sociale del Comune Franco Cerutti; alcuni rappresentanti del partenariato del progetto composto dai Comuni di Borgomanero, Bolzano Novarese, Briga, Gargallo, Gozzano, Maggiora, Pogno, Soriso e dagli Enti non profit Cooperativa Irene, Cooperativa Lavoro Malgrado tutto, Cooperativa Finis Terrae, Cooperativa Vedogiovane e Briga ODV.
Si tratta di un progetto innovativo di accoglienza e formazione per l’inserimento professionale di donne in difficoltà. E’ così stato creato, sotto l’attenta cura e supervisione dell’esperta di sartoria di alta moda Laura Baldo, un “laboratorio del fare” in cui come primi capi sono state create delle borse e poi delle gonne. Lo scopo è trovare dei committenti a cui confezionare o riparare abiti e quant’altro affinchè questa attività possa diventare un lavoro stabile.

Il laboratorio, per chiunque avesse bisogno di qualche lavoretto, si trova in via Gozzano 7b. Ora le donne che si occupano di cucire sono 4, ciascuna con le sue peculiarità e diversità, hanno formato un gruppo di amiche che si aiuta a vicenda.
Il progetto è sostenuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dalla Regione Piemonte.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.