BORGOMANERO – 31-07-2024 - E’ in corso uno studio di fattibilità in cui i tecnici comunali stanno facendo le valutazioni economiche riguardo alla messa in sicurezza di un sottopasso pedonale nei pressi della stazione ferroviaria dove è stato chiuso il passaggio a livello di via Arona, ma prima d’andare avanti l’Amministrazione si è confrontata con gli abitanti del quartiere Sant’Anna.
Erano presenti il sindaco Sergio Bossi, il vice Ignazio Zanetta e gli assessori Anna Cristina ed Elisa Zanetta.
“Dopo una prima contestazione, un 65% si è dimostrato favorevole all’adeguamento del sottopasso pedonale già esistente, realizzato dall’Amministrazione guidata dall’ex sindaco Pierluigi Pastore – ha detto Bossi – alcuni vogliono il sottopasso pedonale dove è stato chiuso il passaggio a livello, aldilà dei costi che sono notevoli, fu fatto un investimento di 900 milioni di vecchie lire, buttare via tutto è assurdo. Metteremo a posto quello già esistente allargandolo e rendendolo dritto per dare un senso di sicurezza. Ci sarà una rampa a cono che esce. Successivamente sarà fatto anche dall’altra parte per un totale di 1 milione di euro. Ora si parte con la progettazione definitiva, sarà agibile nel 2025”.
Nel corso del consiglio comunale di mercoledì 31 luglio sarà presentata l'interrogazione della minoranza riguardante proprio il sottopasso.


