1

Lavori ex enel borgo

BORGOMANERO - 01-08-2024 --Sono iniziati da pochi giorni i lavori di riqualificazione dell’area ex Enel di via Gozzano a Borgomanero, destinata ad ospitare l’Ospedale di Comunità, la Casa della Comunità e la Centrale Operativa Territoriale di Borgomanero.


L’edificio di proprietà dell’ASL, che lo ha acquistato dal Comune, ha una superficie di circa 2.500 metri quadrati tutti destinati ad attività sanitaria territoriale oltre ad un ampio parcheggio, ampliando e qualificando così la risposta ai bisogni sanitari della popolazione della Città e dei Comuni vicini. Complessivamente grazie ai fondi europei verranno investiti sul sito circa 4,5 milioni di euro.
Il cronoprogramma dei lavori, previsto dall’Unione Europea, prevede che gli interventi dovranno essere ultimati entro il 2026.

L’Ospedale di Comunità è la struttura della rete assistenziale territoriale che costituisce un'alternativa all'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) nei casi in cui questa non sia possibile per mancanza di un supporto familiare o per necessità di un’assistenza infermieristica continuativa.
Sarà un vero e proprio reparto di 20 posti letto, a poche centinaia di metri dall’ospedale cittadino, a conduzione prevalentemente infermieristica ma con un importante ruolo dei Medici di Famiglia, per ricoverare pazienti a bassa e media intensità clinica in dimissione dall’Ospedale o dal Pronto Soccorso oppure provenienti da casa o da struttura residenziali in caso di aggravamenti di patologie croniche. L’Ospedale di Comunità di Borgomanero costituirà quindi un importante supporto per il SS Trinità e per tutto il territorio. Il quadro economico dell’opera è di € 2.706.547,80. Nella nostra Provincia l’altro Ospedale di Comunità previsto sarà realizzato a Novara nel complesso ASL di viale Roma nell’edificio ex Bermani.

La Casa di Comunità rappresenta per il PNRR una sede sanitaria visibile e facilmente raggiungibile dove trovare in modo integrato una risposta sanitaria e socio-sanitaria completa. In particolare a Borgomanero presso la sede ex Enel i cittadini troveranno Medici di famiglia, Pediatri di Libera Scelta, Medici di Guardia Medica, Specialisti ambulatoriali, Infermieri di Comunità, Assistenti Sociali, oltre a servizi di assistenza domiciliare, Punto Unico di Accesso socio sanitario, , Punto Prelievi, sistema integrato di prenotazione collegato al CUP aziendale, integrazione con i servizi sociali, servizi diagnostici di base (anche attraverso strumenti di telemedicina), nonché presenza infermieristica h 12, 7 giorni su 7 e presenza medica h 24, 7 giorni su 7. L’importo d ei lavori per la realizzazione della Casa di Comunità a Borgomanero è di € 1.633.830
Per quanto riguarda l’Asl Novara sono previste, oltre a quella di Borgomanero, altre 6 Case di Comunità, 3 nel Distretto Area Nord; 1 nel Distretto Urbano di Novara; 2 nel Distretto Area Sud. I lavori per le case di comunità di Arona e Trecate sono già in fase avanzata di completamento.

La Centrale Operativa Territoriale (COT) è un modello organizzativo, a valenza distrettuale, che svolge funzioni di coordinamento della presa in carico della persona e di raccordo/connessione tra servizi e professionisti coinvolti nel processo assistenziale. Svolge funzioni di recepimento delle segnalazioni di continuità delle cure, provenienti dai Pronto Soccorso, dai Reparti Ospedalieri, dai Medici di Medicina Generale, RSA, lungodegenze e strutture riabilitative.  La finalità è quella di dare una risposta unitaria ai bisogni differenziati del paziente al fine di assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell’assistenza. Il costo di realizzazione dell’opera a Borgomanero è di € 190.382.50
Ne è prevista una ogni 100.000 abitanti e nell’Asl Novara sono già state attivate e sono operative tutte le 3 COT previste.
La COT del Distretto Area Sud, inaugurata il 7 novembre 2022, in forma sperimentale a Trecate, dal 20 dicembre 2023 si è trasferita presso la sede definitiva presso l'Ospedale S. Rocco di Galliate; da gennaio 2024 sono anche attive le COT del Distretto Area Nord di Borgomanero e del Distretto Urbano di Novara.
Non appena disponibile la nuova sede presso a sede ex Enel, la COT di Borgomanero verrà trasferita da viale Zoppis in via Gozzano.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.