BORGOMANERO - 09-08-2024 - In consiglio comunale si è votato su una variazione del DUP e alla verifica dello stato di attuazione dei programmi contenuti in tale documento, entro il 31 luglio, giorno del consesso.
Il vice sindaco Ignazio Zanetta ha spiegato: "Il bilancio del Comune è in equilibrio e ci permette di fare una variazione applicando l’avanzo disponibile. Abbiamo deciso di destinare : videosorveglianza 70 mila euro, lascito Marazza 120 da utilizzare per nuovi serramenti, manutenzione del Comune 5 mila e altri stabili 6.500 euro, 30 mila per le strade e gli impianti semaforici, per la pensilina del Foro boario 40 mila, 250 mila per la riqualificazione di via Arona, 30 mila per le spese del parcheggio dell'area sgambamento cani di via Aldo Moro, 40 mila per la sede della Protezione civile e ancora altro tutto visionabile".
La minoranza compatta ha votato contraria, la maggioranza a favore, eccetto Porcu che si è astenuto non essendo adeguatamente preparato sull'argomento essendo entrato ora in consiglio.
Biondelli ha detto "la delibera non è meritevole di approvazione", Faggiano ha invece fatto una riflessione e chiesto delle delucidazioni in merito ad alcuni punti sulla proposta di delibera dello stato di attuazione: "la variazione è molto piatta, non bisognerebbe tenere questi soldi fino all’ultimo che poi gli uffici non riescono a spenderli. Non abbiamo uno spazio comunale per vedere i cittadini, possiamo incontrarci al bar, in tutti gli altri Comuni questi spazi ci sono, siamo stati eletti anche noi; il campo B del cimitero capoluogo è indecente, c'è anche un quadro elettrico aperto e farò un accesso agli atti per vedere come verranno spesi i soldi per la festa dell'uva".
In risposta: “Tutti i consiglieri di maggioranza non hanno uno spazio per incontrare i cittadini, le liste civiche a loro spese negli anni hanno aperto una sede, siamo nella stessa condizione”, ha confermato Marco Bertona . “Oggi è complicatissimo trovare un’azienda che lavori nei cimiteri, così per chi vuole tagliare il verde. Per anni hanno lavorato bene, è da 2 che non so cosa sia successo e abbiamo tantissimi problemi. In questi giorni la situazione sta migliorando. Le segnalazioni arrivano anche a noi”, ha invece confermato il sindaco Bossi. Infine l'assessore Anna Cristina riguardo la festa dell'uva: “Le prime riunioni sono state fatte in Primavera, abbiamo solo ripreso un lavoro già svolto. La festa deve rimanere caratterizzante per la nostra città. La Pro loco presenta un puntuale rendiconto di tutte le spese che sono tracciate, altrimenti non riceverebbe nemmeno i fondi del patrocinio comunale”.


