ROMAGNANO SESIA - 10-08-2024 --Anche il Comune di Romagnano Sesia ha aderito al progetto “Cammino delle Colline Novaresi” del Cai di Borgomanero.
L'intento è quello di individuare, segnalare e successivamente promuovere e gestire un itinerario che percorra interamente il ferro di cavallo delle Colline Novaresi, sfruttando sentieri e strade sterrate già esistenti e valorizzando ulteriormente questo territorio.
L'idea – nata già qualche anno fa da Paolo Campagnoli e Mario Ceratti – è sostenuta dall'Atl, Terre dell'Alto Piemonte, la Convenzione dei Comuni delle Colline Novaresi, il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e l'Associazione Nazionale Città del Vino.
Il Cammino delle Colline Novaresi porterebbe l'escursionista a conoscere tutti gli aspetti del territorio: dai vigneti con la vista sulle Alpi – e soprattutto sul Monte Rosa che domina la scena – ai "segni" lasciati dal celebre architetto Alessandro Antonelli.
Romagnano è inserito in due tappe. Dopo l'individuazione del percorso, alcune
prossime azioni riguarderanno la realizzazione di una carta topografica del cammino con le info utili, del timbro, della "credenziale" e del diploma (caratteristici di ogni cammino), di un sito internet e della segnaletica.
Successivamente ci si occuperà della pubblicazione
su riviste e siti specializzati, dell'organizzazione di eventi, della distribuzione dei timbri sul territorio e molto altro.


