BORGOMANERO - 22-08-2024 -- Oltre cinquanta gli appuntamenti previsti fra musica, enogastronomia, tradizione e folcklore. Sono questi gli ingredienti della 75^ edizione della “Festa dell’Uva” che si svolgerà a Borgomanero dal 30 agosto sino all’8 settembre.
I rioni saranno i protagonisti di questa manifestazione: San Bartolomeo, San Bernardo, Colombaro, Santa Cristina, Santa Cristinetta, San Rocco, San Gottardo, la Valera e Vergano. Si sfideranno nel classico Palio degli Asini e anche nel Palio delle Carriole (domenica 1 settembre) , per poi giocarsi il tutto per tutto nella sfilata di domenica 8 settembre con i carri allegorici e vendemmiali.
Un appuntamento ricco che vedrà la musica con Dj e i Dik Dik, mitico complesso che è stato la colonna sonora di tante estati. Non mancherà la classica tapulonata sui corsi, i mercatini, e l’enogastronomia con i piatti proposti dalla CRI e dallo Street Food.
In questa edizione La Sciora Togna e la Carulena, nata dalla fervida fantasia del poeta Gianni Colombo, riceveranno le chiavi della Città dal Sindaco Sergio Bossi e dalla Giunta domenica 1 settembre al parco Marazza.
<<Questa 75^ edizione della Festa dell’Uva – ha sottolineato il Sindaco Sergio Bossi – è una buona occasione per riscoprire una tradizione tipicamente borgomanerese; è un evento che richiama persone da tutte le province limitrofe alla nostra ed evidenzia ciò che sta nel nostro DNA, ossia la cultura del vino, come dimostra il fatto di essere Città Europea del Vino 2024 e la gastronomia con il piatto tipico del ‘Tapulone’ e i dolci, i Brutti ma buoni>> .
<<La festa – ha sottolineato l’Assessore al Turismo Anna Cristina – è un momento che coinvolge tutta la Città: noi ripercorriamo i passi della tradizione promuovendo la nostra enogastronomia e soprattutto le nostre peculiarità cittadine condividendole con chi ancora non li conosce>>.
Anche il Presidente della Pro Loco, Massimo Minazzoli, già al timone del sodalizio in passato, ha voluto evidenziare che <<la Pro Loco è sempre stata una forza motrice capace di guidare le manifestazioni cittadine nell’arco dell’anno; ogni iniziativa rappresenta un momento importante. Abbiamo lavorato in un ambito di tempo ristretto per preparare gli appuntamenti; ci siamo riusciti, anche con l’aiuto dei Rioni e, speriamo, che il tutto sia gradito al grande pubblico >>.


