1

present stelle e padelle 2024

BORGOMANERO - 12-09-2024 - E' stata presentata la settima edizione dell'evento benefico "Stelle&Padelle" in programma al tendone degli alpini lunedì 30 settembre e martedì 1 ottobre a Borgomanero.


Erano presenti tutte le forze organizzatrici e alcuni di coloro che saranno i destinatari dei soldi raccolti, da una parte, come di ocnsuetudine la Pro loco di Chersio, dall'altra l'ospedale Santissima Trinità di Borgomanero rappresentato dal direttore generale Angelo Penna. Con lui il direttore del Dipartimento d'Emergenza e Accettazione e della Struttura complessa di Nefrologia dello stesso nosocomio, nonchè presidente dell'associazione Pro Nefropatici Fiorenzo Alliata. "Siamo sempre coinvolti nel tessuto borgomanerese. Questa manifestazione sta avendo grande riscontro e risultati enormi. Noi facciamo da tramite tra le associazioni e l'ospedale. Alla cena di gala saranno presenti quasi tutti i direttori di struttura", ha detto quest'ultimo. 


L'evento, come di consueto, è stato presentato sia dal presidente dell'associazione 9 settembre Andrea Cane, nata in memoria della figlia Cristina tragicamente scomparsa ( in sua memoria si terrà una messa in collegiata l'1 ottobre alle 18.00) e da Andrea Favergiotti di Confartigianato.
La prima sera sarà dedicata alla premiazione degli sportivi cittadini con un focus particolare alla disabilità e inclusione. La cena a buffet costa 15 euro, acqua compresa, vini esclusi ed inizia alle 20.00. Il secondo giorno, quest'anno l'evento durerà solo due giorni, è dedicato alla cena di gala preparata dagli esperti cuochi dell'Allegra brigata al costo di 35 euro bevande incluse. Ospiti della serata Massimo Boldi, Antonio Montani, Marco Graziano, Corinne Baroni e Maria Rosa Fagnoni. Durante la serata verranno premiati alcuni negozi storici e verranno consegnati 6 attestati a donne che si sono distinte nella ristorazione e altri 6 a dei giovani cuochi. Si chiede cortesemente di essere presenti dalle 19.30 per meglio organizzare le già 300 persone prenotate. La capienza è di circa 320 unità.


Sono intervenuti anche il sindaco di Borgomaero Sergio Bossi: "questa squadra a conduzione familiare ormai funziona benissimo, è una bella realtà. C'è grande voglai di fare da parte di tutti, anche dei giovani della Pro loco e degl istudenti dell'Enaip che serviranno ai tavoli" e dall'assessore Francesco Valsesia: "qui si incontrano associazionismo, commercio e imprenditoria. Bravissimi che siete riusciti a creare questa rete!".


Per informazioni e prenotazioni chiamare Andrea Cane al 333 3614374 o Gianni Torraco al 327 9777769 o gli Alpini al 348 7390097.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.