BORGOMANERO - 27-09-2024 - Il Kiwanis Club Borgomanero ha ripreso la propria attività con una serata che ha coniugato l’approfondimento della storia locale con la significativa cerimonia della consegne delle borse di studio agli alunni meritevoli degli istituti scolastici superiori .
Il Presidente del Club Nicola Masullo ha presentato il relatore Carlo Panizza, giornalista e storico borgomanerese, che si è soffermato su vari episodi della storia locale partendo dal ricordo di Francesco Allegra, scrittore e sindaco di Briga Novarese per arrivare alle storie di alcuni borgomaneresi meno “famosi”, ma che si sono distinti a vario modo per il loro impegno sociale. Numerose sono state le persone ricordate, alcune delle quali hanno compiuto atti eroici , ma che non sono passate alla storia.
L'evento si è svolto alla presenza della consigliere regionale Annalisa Beccaria, del Luogotenente eletto della 17^ Divisione Alain Barbieri e dei Dirigenti scolastici degli Istituti che sono stati premiati. Questi i nomi dei ragazzi. Kamila Mora del liceo scientifico Galileo Galilei, Sofia Guatteri dell'Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci, Fabrizio Avico del liceo classico Don Bosco, con i rispettivi insegnanti e presidi.
Dopo l’ascolto delle motivazioni sulla scelta dei ragazzi per la borsa di studio , il presidente del Club ha voluto ricordare l’origine di questo service voluto dall'allora presidente Savio Fornara e diventato poi ricorrente. Esso intende premiare non solo il merito, ma anche l’impegno di questi giovani che si sono contraddistinti per la loro disponibilità verso gli altri coetanei e verso le persone più bisognose, In conclusione Masullo, rivolgendosi ai ragazzi , ha sottolineato come la conoscenza della tradizione che può apparire desueta ed inutile costituisca la premessa per scelte future innovative ma consapevoli.


