1

stelle e padelle borgo ed 24

BORGOMANERO – 08-10-2024 - Due serate intense per la settima edizione dell’evento benefico di “Stelle & Padelle”.


La prima serata, con cena a buffet, è stata dedicata ai campioni sportivi locali, la seconda, quella di gala, cucinata dagli chef mondiali dell’Allegra brigata è stato l’evento clou della manifestazione sorta da un’idea dello chef Andrea Cane in memoria di sua figlia Cristina che con l’associazione 9 Settembre si adopera a raccogliere fondi per Enti e associazioni con il solido supporto di Confartigianato.
Tantissima carne al fuoco con buon cibo, tante premiazioni, ospiti speciali e ringraziamenti vari che hanno portato all’estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi oltre la mezzanotte.


Alla presenza di diversi amministratori di maggioranza del Comune di Borgomanero e di alcuni Comuni limitrofi, del presidente della Provincia Federico Binatti, dei consiglieri regionali Annalisa Beccaria e Gianluca Godio e di tantissimi rappresentanti delle associazioni, enti e clubs cittadini, sono stati premiati 5 negozi storici: Ferraris, Maffei, Gallo, Caffè del Borgo, hotel Ramo verde e il fiorista Peciarolo. Inoltre sono stati consegnati 5 attestati a donne che si sono distinte nella ristorazione e altrettanti a giovani cuochi, uomini e donne del territorio.


A differenza di quanto annunciato, tra gli ospiti: Antonio Montani, presidente nazionale del Cai; Marco Graziano, giornalista Mediaset; Corinne Baroni, direttore artistico del Coccia e Maria Rosa Fagnoni dell’Atl di Novara, mancava Massimo Boldi che però si è collegato in videochiamata da Roma per ben due volte.


E’ stata anche l’occasione, da parte del Cai borgomanerese, di presentare la “joelette”, una specie di trasportino su sentieri per chi soffre di disabilità motorie e il progetto dei percorsi per un cammino lento intorno alle colline novaresi.


Non è mancato un ricordo al compianto presidente del club I Miserabili Franco Marcodini e in chiusura il ricordo del calciatore Simonluca Agazzone nel giorno del suo quarto anni anniversario di morte, presenti il fratello Patrick e il padre Danilo di Bogogno.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.