1

puliamo mondo agogna

GOZZANO – 09-10-2024 – E' stata presentata a Palazzo Ferrari Ardicini presentata l’iniziativa “Puliamo il Mondo nella valle dell’Agogna” che si svolgerà sabato 12 ottobre a partire dalle 9.30. Padrona di casa l’assessore, e vicesindaco di Gozzano, Francesca Tucciariello, che ha per prima preso la parola illustrando l’iniziativa:

“Oggi siamo qui a seguito della costituzione della “Rete territoriale Ambiente – Valle dell’Agogna”, costituita lo scorso anno e che ha Gozzano come comune capofila. Rete che oggi vede coinvolti ben 8 comuni e ringrazio i sindaci e assessori di: Bolzano Novarese, Borgomanero, Briga Novarese, Cureggio, Gargallo, Invorio e Maggiora.
È importante fare rete tra i comuni, perché ci permette di attivare progetti congiunti di sensibilizzazione e educazione sul tema dei rifiuti abbandonati, della sostenibilità, della tutela e della salvaguardia dell’ambiente e del territorio.”

“Trattasi di un’iniziativa – ha aggiunto - che vede coinvolti i nostri comuni, le scuole, i cittadini e le associazioni di volontariato, tra cui Pro Logo, Gruppo Alpini e AIB, che ringrazio per la loro partecipazione sempre attiva. La manifestazione “Puliamo il Mondo”, è un’importante iniziativa volta all’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile e si è pensato per questa edizione, in collaborazione con il Circolo di Legambiente e con tutti gli enti appartenenti alla rete territoriale di realizzare “Puliamo il Mondo” sabato 12 ottobre attraverso la pulizia di diverse zone, proprio per vivere un'esperienza di sensibilizzazione e cura del territorio.”

Presenti in sala sindaci o loro delegati dei comuni aderenti, l’altro assessore di Gozzano Maria Luisa Gregori stavolta però come rappresentante dell’Eco Museo del Cusio e il vicepresidente del Circolo Lega Ambiente “Gli amici del Lago APS” Roberto Signorelli che coordina l’intera operazione. Ecco i punti salienti del comunicato del gruppo che contengono anche importanti indicazioni sui luoghi di ritrovo da cui partiranno le squadre dei volontari aderenti:

“Le operazioni di pulizia saranno svolte da volontari con il supporto delle Proloco di Gozzano,
di Bolzano N. e di Briga N. degli AIB di Gargallo, Briga N. e Gozzano, e dell’associazione alpini di
Gozzano e di Maggiora.

Gli interventi – in contemporanea - con ritrovo alle ore 9,30 sono previsti a:

• BORGOMANERO con ritrovo in viale Marconi (Lidl) con rimozione dei rifiuti sulle sponde e con
interventi anche in località Molini della Resega, un’area particolarmente critica.
• GOZZANO il ritrovo è previsto in piazza Marconi (ex stazione) e i volontari proseguiranno in
diverse località dei comuni di Gozzano, Bolzano N. e Gargallo.
• BRIGA NOVARESE partendo dal piazzale antistante il Comune verranno ripulite le sponde del
fiume verso sud.
• MAGGIORA gli interventi sono programmati sull’immissario dell’Agogna, il torrente Sizzone
(zona acquedotto/autocross) con anche il taglio e la rimozione di alcuni alberi caduti
all’interno dell’alveo a cura del gruppo alpini di Maggiora.

L’iniziativa, coordinata dal circolo territoriale di Legambiente “Gli Amici del Lago” è ufficialmente accreditata a Puliamo il Mondo (Clean up the World), il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello globale, che oggi mobilita quaranta milioni di volontari in 120 paesi con il patrocinio dell’UNEP. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, l’iniziativa si svolge su tutto il territorio nazionale, grazie all’instancabile lavoro di oltre 400mila volontari impegnati in oltre 1300 località lungo la penisola.”

(FAB)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.