1

medico braccia stetoscopio

POGNO - 13-10-2024 -- Il sindaco di Pogno, Maria Eliana Paracchini ha fatto il punto della situazione in merito al problema dell'assenza del medico di famiglia.

Lo ha fatto con un comunicato pubblicato sul sito del Comune.


"Sin dal momento in cui l'amministrazione è stata notiziata del trasferimento del dr. Quarta, si è subito attivata monitorando quotidianamente la vicenda e prendendo contatto con i dirigenti dell'Asl No al fine di individuare una pronta soluzione e richiedendo l'assegnazione di un nuovo professionista per il nostro paese.
Come sapete la desginazione e l'assegnazione del Medico di Medicina Generale è di stretta competenza dell'Azienda Sanitaria Locale, la quale, unica, può nominare i professionisti a seguito di un bando regionale.
Nessun potere o facoltà e neppure ingerenza è consentita alle amministrazioni comunali.
Purtroppo - scrive il primo cittadino - la situazione di Pogno è comune a numerosi altri centri dell'area settentrionale della provincia di Novara ed anzi, in tali sedi carenti i cittadini privi di medico sono in numero superiore rispetto a noi e da un tempo di gran lunga maggiore".


La nota prosegue: "Al recente bando indetto dall'Asl No, ha partecipato un solo medico che ha però posto alcune condizioni per trasferirisi dall'attuale Azienda Sanitaria di Riferimento. Prima della scadenza dei termini del bando ho personalmente compulsato a mezzo comunicazione ufficiale, l'Asl No ad accettare le condizioni poste dal candidato, al fine di consentire l'insedfiamento, almeno nel nostro comune, di un medico di base.
Purtroppo l'Asl No ha ritenuto di non poter accogliere le condizioni imposte dal candidato il quale, conseguentemente, non ha accettato l'incarico.
Nonostante le richieste formali inviate all'Asl, le telefonate di sollecito rivolte ai diversi soggetti competenti, tanto a livello provinciale che regionale, iniziate sin dal trasferimento del dott. Quarta, ad oggi abbiamo ottenuto solamente l'istituzione dello sportello infermieristico (primi in tutta la provincia tra i Comuni privi di medico di base), con la presenza al lunedì mattina di un medico distaccato dagli uffici della Guardia Medica.
Voglio pertanto rassicurare i pochi cittadini che dubitano dell'interesse e dell'attenzione che l'amministrazione rivolge quotidianamente alla problematica dell'assenza del medico di base, precisando che in materia l'amministrazione comunale non ha alcun potere e non può pretendere o imporre alcunchè ai soggetti istituzionalmente competenti.
Ribadendo che l'amministrazione continuerà a monitorare la situazione, confidando di avervi fornito i necessari chiarimenti, resto a vostra disposizione per qualsivoglia spiegazione".


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.