1

cavaglio fai 1

CAVAGLIO D’AGOGNA – 14-10-2024 - Sabato 12 e domenica 13 ottobre si sono tenute le giornate del Fai d’autunno.


Come da programma a Cavaglio, per la prima volta tra i siti Fai, sono stati aperti 4 luoghi, di cui 3 di libero accesso anche ai non soci. Ciononostante, per chi voleva, c’è stata la possibilità di fare la tessera sul posto, Erano infatti posizionati due gazebi, uno sul sagrato della chiesa della Madonna della Neve e l’altro su quello della chiesa di San Mamante.
La sindaca Enrica Tacca, promotrice dell’iniziativa, è stata la guida alla scoperta dei due scuroli di Sant’Antonino e di Santa Placida della parrocchiale di San Mamante; la chiesa della Madonna della Neve con la casa dell’eremita è invece stata presentata da giovani volontari Fai e l’ex distilleria di proprietà della famiglia Luoni dall’erede che però non vive più lì.


L’affluenza è stata alta, soprattutto nel pomeriggio e l’apertura straordinaria di un luogo privato come quest’ultimo è stata molto gradita. Si è raccontato che i contadini portavano le vinacce per estrarre la grappa fino ai primi anni ’80. Dopo la coltivazione dell’uva era quasi scomparsa e di conseguenza anche le vinacce, quindi il padre dell’attuale proprietario ha pensato e realizzato la produzione di Bitter amaro sambuca, Amaro di Re (era riuscito a farsi dare la ricetta dalle suore di Re) Suchard Cioco-lat Luoni (era riuscito ad avere sull’etichetta anche il nome di questa famosa ditta Svizzera). La lunga storia della distilleria, nata alla fine dell’800 si è conclusa nel 1984, quando il marchio venne ceduto all’azienda partner di Canelli. La torre di scarico dei fumi era molto più alta dell’attuale, ma dopo una tromba d’aria negli anni ‘90 che la fece cadere, è rimasta mozzata per fattori di sicurezza e inutilizzo.

 

cavaglio_fai_4.jpgcavaglio_fai_3.jpgcavaglio_fai_2.jpgcavaglio_fai_8.jpgcavaglio_fai_5.jpgcavaglio_fai_7.jpgcavaglio_fai_6.jpgcavaglio_fai_9.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.