BORGOMANERO - 14-10-2024 -- Sul territorio beninese Enaip Piemonte è partner dei progetti GR.EEN e AGROJOB, realizzati con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo economico sostenibile delle famiglie, migliorando in particolare le condizioni sociali ed economiche delle donne in situazioni di vulnerabilità.
Enaip Piemonte ha il ruolo di supervisionare la formazione, occupandosi di organizzazione, monitoraggio e valutazione.
A fine settembre 2024, Sara Bezzi, consulente per Enaip in ambito economico e marketing, e Francesco Angelicchio, tirocinante di agraria presso l'Ente sui progetti di cooperazione, si sono recati ad Adjohoun, in Benin, proprio per occuparsi della fase di monitoraggio.
Nello specifico, per GR.EEN, il monitoraggio ha riguardato l’avanzamento dei lavori di ammodernamento del laboratorio di trasformazione agroalimentare e di costruzione del pollaio presso il Centre Vignon, gestito dal partner locale Action Plus ONG, unitamente alla valutazione delle attività di aggregazione sociale presenti presso la biblioteca del centro. Per AGROJOB, invece, il monitoraggio ha riguardato la formazione organizzata a giugno e la successiva parte pratica svolta dai partecipanti, insieme alla raccolta dei bisogni formativi da loro espressi, al fine di programmare al meglio il secondo modulo formativo previsto.
La formazione teorico-pratica del progetto Agrojob, che ha riscosso molto successo tra i partecipanti, era incentrata su nuove tecniche di coltivazione sostenibile (tecniche di irrigazione, rotazione e diversificazione colturale). Gli allievi hanno espresso la volontà di proseguire la formazione approfondendo le tematiche dell’allevamento naturale sostenibile, in particolare avicolo, e l’integrazione dell’alimentazione zootecnica con la produzione agricola complessiva. Di cruciale importanza risultano essere le tecniche agronomiche volte a mitigare i crescenti impatti del cambiamento climatico e le strategie di creazione di reti, associazioni o consorzi di produttori agricoli locali per migliorare e agevolare l’accesso al mercato.
Nell’ottica di ampliamento della rete commerciale del Centre Vignon, si è partecipato alla “Foire de la Campagne Nationale de Plaidoyer pour l'Intensification de la Nutrition (CaNPIN) au Bénin” per promuovere e far conoscere i prodotti agroalimentari.
I progetti “GR.EEN – Grandir ensemble” e “AGROJOB - Agro écologie pour l’avenir des femmes et des jeunes au Benin” sono finanziati dalla Regione Piemonte e hanno come capofila il Comune di Borgomanero. (c.s)


