BORGOMANERO - 28-10-2024 --Il Centro Antiviolenza Area Nord Novarese, gestito da Cooperativa Sociale Irene, compie 5 anni e festeggia proponendo di regalare alla comunità una serie di laboratori educativi sulla promozione della parità di genere per gli alunni e alunne delle scuole del territorio.
Il Centro, con sede a Borgomanero nella Torretta confiscata alla mafia di via Arona, è attivo dall’autunno 2019, ad esso afferiscono 52 Comuni del territorio. Le donne che qui si rivolgono dopo aver incontrato la violenza nella loro vita hanno trovato la forza di chiedere aiuto per ricominciare. Il Centro offre protezione, sostegno nell’emergenza, consulenze psicologiche e legali attraverso sei sportelli e un numero di telefono dedicato, operativo h 24.
“Sono 678 le donne che si sono rivolte al CAV in questi 5 anni” spiega la coordinatrice Chiara Zanetta “diverse per storia personale, provenienza, estrazione sociale. 79 donne e 55 bambine e bambini, loro figli, hanno beneficiato dell’accoglienza in emergenza per allontanarsi da situazioni molto gravi e pericolose”.
Il lavoro del Centro non si limita ai fondamentali interventi di emergenza, in rete con forze dell’ordine e personale sanitario, e alle consulenze psicologiche gratuite e anonime che offre alle donne che ne hanno bisogno.
“Imprescindibile è il lavoro di sensibilizzazione e prevenzione rivolto alla comunità, in particolare ai più e alle più giovani. Incontrando ragazzi e ragazze parliamo di rispetto, affettività e soprattutto parità di genere: c’è la disparità alla base della violenza contro la quale ogni giorno lavoriamo” aggiunge Zanetta.
In occasione dell’anniversario dei 5 anni di attività e in prossimità del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Centro Antiviolenza e Cooperativa Irene lanciano la campagna “IL MIGLIOR PAREGGIO POSSIBILE”: sarà possibile donare per realizzare 40 laboratori nelle scuole del territorio, coinvolgendo ragazzi e ragazze in un percorso educativo sulla promozione della cultura della parità, come prevenzione e antidoto alla violenza.
Le società sportive locali scendono in campo a fianco del Centro, diventando testimonial della campagna, dimostrando attenzione e sensibilità nei confronti delle tematiche di contrasto alla violenza di genere.
E’ possibile partecipare alla raccolta fondi attraverso il sito www.cooperativairene.it .


