1

cestino rifiuti

 

GATTICO VERUNO - 10-11-2024 -- Aumento dell'uso improprio dei cestini per i rifiuti a Gattico Veruno in concomitanza con l'apertura della nuova area ecologica a Revislate.
Lo ha reso noto, con una nota, il sindaco Federico Casaccio.


"E’ perlomeno strano che da alcune settimane in concomitanza con l’apertura della nuova Area Ecologica di Revislate, si sia riscontrato un incremento dell’uso improprio dei cestini dislocati sul territorio ed in particolar modo solo in alcune zone specifiche del nostro Comune.
Sappiamo tutti che nei 138 cestini messi a disposizione della cittadinanza su tutto il territorio, in base al Regolamento di Polizia Urbana e specificatamente all’articolo 9, è vietato depositare rifiuti urbani già destinati alla raccolta differenziata fatta porta a porta. Per tenere ancora più pulito il nostro Comune sono stati installati anche una cinquantina di contenitori per la raccolta dei mozziconi di sigarette. Si rammenta che per chi dovesse contravvenire alle disposizioni in atto, vi è una sanzione economica che va dai 100 ai 500 euro.
Avrei potuto capire il disagio causato dal dover conferire i rifiuti a Borgoticino, ma oggi con la possibilità di poter usufruire della Nuova Area Ecologica di Revislate e della raccolta differenziata “porta a porta”, tutto dovrebbe essere più agevole. Rammento che sia il verde che gli abiti usati dovranno essere conferiti nella nuova area ecologica.
Questo per cercare di ridurre se possibile le spese della TARI a carico dei cittadini in modo equo.
Non credo sia solo mancanza di buona volontà nel voler differenziare i rifiuti urbani, ma penso che vi possano essere altri fattori che esulano dal semplice contesto di civile educazione: rabbia, delusione, risentimento? Fattori inconcepibili da comprendere e che coinvolgerebbero in modo negativo tutta la comunità che nulla ha a che fare con questo scellerato modo di agire.
Purtroppo la inciviltà di alcuni non si ferma solo a questo aspetto seppur riprovevole: vogliamo parlare dei proprietari di cani che non raccolgono le deiezioni dei loro animali o dei contenitori per la raccolta di indumenti utilizzati come discariche a cielo aperto.
E’ vero che il fenomeno dovrebbe essere ristretto a pochi personaggi non abituati alla buona convivenza civile, ma questo non risolve purtroppo il problema che diventa oltre che di decoro ambientale, anche di livello sanitario. I nostri operai svuotano i cestini che immancabilmente il giorno successivo sono nuovamente ricolmi di rifiuti non idonei.
Nel contempo abbiamo ancora una volta contattato il Consorzio rifiuti, affinché la raccolta differenziata venga eseguita con maggior attenzione e meticolosità da parte degli operatori.
Vuole essere una piccola reprimenda, ma anche una riflessione, affinchè partendo anche da queste piccole cose e grazie anche al vostro contributo, questo territorio possa tornare ad essere d’esempio per le altre comunità e ripristinare il decoro e la pulizia che in questi ultimi anni ci sono sempre stati riconosciuti da chi transitava sul nostro territorio".

Foto repertorio

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.